Bonus colonnine elettriche 2023: requisiti, come richiederlo

Con le modifiche si passa dal 50% del costo sostenuto all’80% della spesa ed è rivolto a privati e condomini

Bonus colonnine elettriche 2023, come cambia e chi può richiederlo? L’agevolazione è un contributo erogato dal Ministero dello Sviluppo economico con Dpcm del 4 agosto 2022, pari all’80% della spesa totale effettuata per installare una colonnina elettrica per la ricarica dei veicoli elettrici. Al fondo sono stati destinati 40 milioni di euro.

Le modifiche

Con le modifiche apportate si passa dal 50% del costo sostenuto all’80% della spesa; non si tratterà più di una detrazione fiscale, ma di un contributo immediato; e se prima era rivolto solo alle imprese, oggi coinvolge privati e condomini.

Chi può richiederlo

Il nuovo bonus colonnine elettriche 2023, pari a un rimborso dell’80% della spesa sostenuta, può essere richiesto da privati che desiderano installare le colonnine nella propria abitazione e condomini che scelgono di installare impianti di ricarica veicoli elettrici negli spazi comuni.

Come richiederlo

Il bonus valido per tutto il 2023- 2024 si potrà richiedere sulla piattaforma del ministero, non ancora attiva. Il bonus sarà erogato sotto forma di rimborso delle spese già sostenute e documentate.

Fonte© Copyright ADN Kronos – Tutti i diritti riservati
© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014
Radio Colonna