L'agenda di Roma, gli eventi del 28 settembre
I 125 anni di National Geographic, il Roma Fiction Fest e il Reate Festival 2013


Una grande mostra fotografica dedicata ai 125 anni di National Geographic nel mondo tra imprese memorabili e personaggi leggendari, tra ricerca in laboratorio e spedizioni nei luoghi più sperduti del Pianeta. Per gli appassionati di fotografia l’appuntamento con “La Grande Avventura” è a Palazzo delle Esposizioni. Tutte le fiction e le serie tv che vi tengono incollati allo schermo. Al via all’Auditorium di Roma il settimo Roma Fiction Fest. Attori, anticipazioni, ospiti vip per una lunga serie di eventi che si protrarrà fino al 3 ottobre. Serata conclusiva del Reate Festival 2013 con l’Anna Bolena di Donizzetti al teatro Flavio Vespasiano di Rieti. Inizio alle ore 21. Gli antichi romani amavano concludere le loro giornate andando alle terme, per lavarsi, rilassarsi, fare attività sportive, utilizzare una libreria ma anche e soprattutto per socializzare. Oggi un tour ci permette di visitare le Terme di Caracalla per comprendere come dovevano essere i complessi termali di epoca imperiale. Appuntamento alle 16.30 presso il cancello d’entrata delle Terme di Caracalla. Villa Farnesina, nel cuore di Trastevere, è una delle più nobili e armoniose realizzazioni del Rinascimento italiano, commissionata da Agostino Chigi a Baldassare Peruzzi a partire dal 1506. Un tour vi permetterà di osservare la splendida Loggia affrescata da Raffaello con le storie di Amore e Psiche e l’oroscopo di Agostino Chigi realizzato da Baldassare Peruzzi nella Loggia di Galatea. Appuntamento alle ore 12 davanti l’ingresso di Via della Lungara n. 230 La straordinaria apertura di uno dei palazzi storici di Roma. In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio Palazzo Farnese, sede dell’Ambasciata di Francia in Italia, aprirà i suoi portoni al pubblico: sarà così possibile visitare la Galleria dei Carracci, la sala dei “Fasti farnesiani” e il salone d’Ercole. Dalle ore 10 alle 19 in Piazza Farnese.