L'agenda di Roma, gli eventi del 4 ottobre
Il bunraku al Teatro Argentina, la batteria di Roberto Gatto e Rachid Ouramdane


La Stagione 2013/2014 del Teatro Argentina presenta il “bunraku”, una delle maggiori espressioni artistiche del Giappone nell’ambito delle arti performative. Il bunraku vanta una storia pluricentenaria di oltre quattro secoli che approda sul palcoscenico dell’Argentina nella rilettura contemporanea di un grande artista e fotografo noto a livello internazionale, Sugimoto Hiroshi. Parte oggi una mostra fotografica dedicata ai paesaggi cittadini e naturali. “Vedo doppio. Panorami a pellicola tra natura e città” raccoglie gli scatti della fotografa Ludovica De Luca. Via Ulissa Aldovrandi 18, dalle ore 11. Alla Casa del Jazz la stagione autunnale si apre con il quintetto del più noto batterista jazz italiano, Roberto Gatto, che presenterà il suo tributo a Miles Davis. Viale di Porta Ardeatina 55, ore 21. Trasformare la danza in orgogliosa testimonianza. E’ questo lo scopo di Rachid Ouramdane, che con lo spettacolo “Sfumato”, in prima nazionale al Teatro Eliseo, affronta i temi ambientali e gli effetti dei cambiamenti climatici, dando vita a una fusione di coreografia, musica, tecnologia e scenografia di grande coerenza e impatto visivo. Al Teatro Eliseo, ore 20.45. Ultimi giorni per ammirare la mostra di Alighiero Boetti al MAXXI. La mostra prende in esame in particolare il rapporto che ha legato Boetti a Roma, come la comunità degli artisti della capitale sia stata influenzata dalla sua personalità e come i suoi rapporti con l’Oriente siano stati fondamentali per il riemergere di una nuova sensibilità coloristica nel corso degli anni Ottanta. Al Maxxi, in Via Guido Reni, 2. Dalle ore 11.