L'agenda di Roma, gli eventi dell'11 dicembre
Da Ficarra e Picone al viaggio fotografico di Yuro Doj sulla violenza nazista


Cenare a bordo di un Tram vintage che ripercorre i luoghi più suggestivi della Capitale mentre si ascolta l’ottimo jazz di Tony Monaco, uno dei più grandi specialisti dell’organo Hammond. Erede dell’imponente tradizione di Jimmy Smith e Charles Earland, Monaco ha aggiunto all’organo Hammond B-3 un’energia nuova, e un approccio a volte indiavolato. Tutti in carrozza alle 21 in Piazza di Porta Maggiore.
Tornano Ficarra & Picone con il loro “Apriti cielo”. I due comici, prendendo spunto dalla vita di tutti i giorni, offrono una riflessione divertente sulla nostra società e sulla nostra nazione, regalandoci uno spettacolo dai colori forti ancora una volta totalmente scritto e interpretato da loro. Al Teatro Ambra Jovinelli, alle ore 21.
Alla Biblioteca di storia moderna e contemporanea in via Caetani 32 presentazione dell’opera “Ideale nazionale e democrazia in Italia”. Da Foscolo a Garibaldi di Lauro Rossi, Gangemi editore, 2013. Intervengono: Zeffiro Ciuffoletti, Piero Craveri, Giuseppe Monsagrati. Coordina: Simonetta Buttò.
“LAST FOLIO” è il potentissimo viaggio fotografico di Yuri Doj, fotografo slovacco-canadese che capitò in una scuola abbandonata a Bardejov, in Slovacchia, dove il tempo si era fermato al 1942, nel giorno in cui gli studenti furono deportati nei campi di concentramento. Nella galleria della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, in viale Castro Pretorio 105 dalle 9 alle 19.