L'Agenda di Roma del 4 marzo
Enrico Berlinguer, Il principe Igor e Pier Paolo Pasolini


Presentato in anteprima mondiale alla Mostra del Cinema di Venezia, “La voce di Berlinguer” arriva all’Auditorium Parco della Musica. Alla proiezione seguiranno gli interventi degli autori Mario Testi e Teho Teardo, di Sabina Guzzanti e Stefano Rodotà: per condividere il “ritratto di un leader dall’aria malinconica e austera, capace però di rendere più umana la politica italiana”. Teatro Studio, Auditorium Parco della musica, ore 21.
Arriva anche in Italia la nuova produzione de “Il principe Igor” di Alexander Borodin, con la direzione d’orchestra del Maestro Gianandrea Noseda, direttore musicale del Teatro Regio di Torino. Il sesto titolo della rassegna di opere liriche La Grande Stagione Live 2013/2014 di Microcinema sarà proiettata, in diretta satellitare, dal Metropolitan Opera di New York nei cinema Barberini, Odeon e Lux. Appuntamento alle 19:30.
Il 5 marzo è il compleanno di Pierpaolo Pasolini. Avrebbe compiuto 92 anni, ma è impensabile immaginarlo anziano, scolpito dagli anni, più di quanto i suoi sofferti 53 anni fossero impressi sul suo viso, in quel lontano 1975. E il Centro Sperimentale di Cinematografia lo festeggia riproponendo alcune sue pellicole. A partire dalle ore 17 con “La ricotta”. Alle 20,45, in anteprima nazionale la proiezione dell’inedito “Pasolini, la verità nascosta”, di Federico Bruno.