L'Agenda di Roma del 6 maggio
Arte contemporanea e mille personaggi femminili


50 opere sull’astrazione geometrica – provenienti dalla collezione del Museo d’arte contemporanea di Buenos Aires – arrivano al MACRO. La mostra, che inaugura oggi alle 19, è “Global exchange: astrazione geometrica dal 1950” e racchiude una selezione di opere che, pur mostrando le specificità legate alla diversa provenienza e al diverso approccio dei singoli artisti, rivelano l’appartenenza al più ampio del linguaggio dell’astrazione geometrica, descrivendo l’evoluzione di questo movimento, in Europa e in America, negli ultimi 60 anni. La mostra – a cura di Micol Di Veroli e Massimo Scaringella – è in via Nizza 138, fino al 14 settembre.
La solitudine, la follia, il cambiamento. Il tutto legato dal filo rosso dell’impermanenza. E’ il progetto/spettacolo “The white room” scritto e interpretato da Cristina Gramaglia, che da oggi a domenica 11 maggio sarà in scena al Teatro Tordinona. Una stanza bianca chiusa in tutti i suoi lati e un sipario trasparente: una donna illuminata da luci led che da vita a mille personaggi: una cantante lirica, la giapponese Suzuky, Bambulè, Gelsomina. Appuntamento in Via degli Acquasparta 16, alle ore 21. Ingresso 10 euro.
Arte che coniuga talento e vita. Arte che arriva e parte dai luoghi più lontani. Arte che interpreta il reale declinandolo in varie sfumature, in commistione di generi e stili. Si tratta di “Contestualmente” la mostra esposta a Monogramma in Via Margutta 57. La strada romana degli artisti presenta al pubblico le opere di numerosi talenti dell’arte contemporanea. Fino al 13 maggio.