L'Agenda di Roma del 16 settembre
L'arte è un bene per tutti, dalla musica al teatro. Esordi e contaminazioni


Giovanni Anzaldo, uno dei giovani nomi più interessanti della scena teatrale e cinematografica italiana, fa il suo esordio come autore e regista. “Sullo stress del piccione” è lo spettacolo che da questa sera fino a domenica 21 sarà sul palco del Teatro Argot Studio. Al centro della trama quattro giovani che sognano di dare una svolta alla propria esistenza fatta di dubbi, insicurezze e di eccessi. Appuntamento alle ore 21 in Via Natale del Grande. Biglietto 10 euro.
I Marlene Kuntz celebrano i vent’anni dall’uscita del loro primo album con un lavoro molto particolare. 7 brani che risalgono agli anni della loro formazione. Pezzi inediti che rappresentano l’essenza e il mood della fase iniziale della loro carriera. Un vero e proprio pezzo da collezione. L’appuntamento con la band è per questa sera nella libreria Feltrinelli di Via Appia Nuova 427 alle ore 18, in occasione dell’uscita del loro nuovo album Pansonica.
In attesa della IV edizione del Festival Anticorpi dedicato al teatro di integrazione sociale che si terrà a inizio Ottobre al Teatro Biblioteca Quarticciolo, la Biblioteca Ennio Flaiano espone le immagini di Jessica Tosi, la vincitrice del concorso fotografico “Sinestesie” dal tema: l’integrazione attraverso il teatro. Le fotografie hanno catturato una storia che parla di sostegno reciproco, con la ricerca di movimenti e parole sul tema: “arte uguale bene di tutti”. Appuntamento in Via Monte Ruggero 29. Ingresso libero.