L'agenda di Roma del 26 dicembre
Concerto all'Ara Pacis, Giovanni Allevi e Quando la moglie è in vacanza


Una Cantata di Pace Mediterranea, che nasce da una rilettura dei testi sacri di Monteverdi è il filo conduttore del concerto di Santo Stefano nella Basilica dell’Ara Coeli, a cura di Luigi Cinque: il sud, il flamenco, l’etonjazz, il klezmer in un continuum di arcaico e contemporaneo, alla maniera delle antiche Cantate Sacre, per inneggiare alla pace tra i popoli. Con Teresa De Sio, Raiz, Fausto Mesolella degli Avion Travel, Carlos Denia, Daniele Sepe, Francesco Loccisano e Gabriele Coen. Alle 11 Scala dell’Arcicapitolina, 12. Ingresso libero.
Giovanni Allevi e l’Orchestra Sinfonica Italiana sul palco dell’Auditorium Parco della Musica. Un’occasione per riascoltare i brani più famosi del pianista e compositore, divenuto in poco tempo un fenomeno che ha affascinato soprattutto le nuove generazioni. Oltre alle sue composizioni Allevi interpreterà alcune tra le più belle musiche tradizionali del Natale come “White Christmas”, “Silent night” e “Oh Happy Days”, che ha raccolto e pubblicato nell’album “Christmas for You”. Appuntamento in Via Pietro de Coubertin alle ore 18. Biglietti da 25 a 50 euro.
Debutta al Teatro Quirino “Quando la moglie è in vacanza”, commedia di George Axelrod, consacrata dall’adattamento cinematografico di Billy Wilder con Marilyn Monroe. A portare in scena le manie erotiche dell’uomo medio e la feroce satira di costume contro il perbenismo di una certa “middle class” che sembra non avere epoche, Massimo Ghini e Elena Santarelli. Appuntamento alle ore 21 in Piazza dell’Oratorio 73. Biglietti a partire da 23 euro. Fino al 18 gennaio.