L'Agenda di Roma del 3 e 4 gennaio
Scoprire la Roma nascosta, una mostra di Andy Warhol e lo show Feet Fantasy


Una passeggiata suggestiva nei luoghi che hanno segnato la nascita di Roma, resa ancor più piacevole dalla narrazione delle leggende e personaggi legati alla sua fondazione, come Romolo e Remo, Ercole e il gigante Caco. La nostra esplorazione ci condurrà all’Isola Tiberina dedicata a Esculapio, Dio della Medicina e alle sue figlie Igea, la salute e Meditrina, la guaritrice. Appuntamento il 3 gennaio alle 15.30 con Eleonora Palleschi presso la chiesa di S Bartolomeo all’Isola Tiberina, ingresso 8 euro.
Scendi nei sotterranei di Piazza Navona e scopri i resti dello Stadio di Domiziano finalmente riaperto al pubblico dopo anni di oblio. L’imperatore Domiziano amava lo sport e l’atletica a tal punto da farsi costruire un intero stadio in cui far rappresentare i giochi olimpici provenienti dalla Grecia, perché “ovviamente” nel 86dC non era ancora stata inventata la TV satellitare! Appuntamento il 3 gennaio alle ore11 in Via di Tor Sanguigna 3, con Vincenzo Lemmo. Ingresso 8 euro.
Dal 4 gennaio fino al 1 febbraio sarà possibile ammirare in un’area assestante e delimitata del Centro Commerciale Romaest, 40 opere del padre indiscusso della POP ART, Andy Warhol, in un allestimento stile “street.” Le 40 opere fanno parte della più ampia mostra intitolata “Andy Warhol in the city” che nasce da un’iniziativa di Pubbliwork ed è già stata esposta nelle gallerie di diverse città italiane. Da gennaio, finalmente, in pieno spirito Warhol, la mostra verrà allestita per la prima volta in assoluto in un centro commerciale.Appuntamento a Romaest con le 40 opere del padre della Pop Art, in Via Collatina, 858
I piedi e le mani saranno i veri protagonisti dello show Feet Fantasy di Monsieur David, dove racconteranno storie comiche poetiche e sognanti. In un luogo dove il tempo sembra si sia fermato, per dar spazio ad un presente fatto di sensazioni, ascolto, empatia con l’ambiente, in quel presente dove il corpo ci comunica una strada, una vita, un ruolo, questa e’ la sensazione che si ha entrando nel FEET FANTASY un luogo dove la fantasia del fanciullo fa da padrona, una scatola, un contenitore apparentemente nero, poco a poco rivelerà i suoi colori, i colori dell’anima creativa, che spinge per venir fuori a mostrare un’esigenza di manifestazione autentica. Per la prima volta Monsieur David presenterà “Feet fantasy” con Monsieur David al Teatro Lo Spazio, via Locri, 42 dalle 20:45