L'Agenda di Roma del 13 gennaio
Montesano al Sistina, Cecov al Vascello, Lucchesini alla IUC


Enrico Montesano torna al Sistina con “C’è qualche cosa in te…”, da oggi fino al 25 gennaio. La storia originale che si sviluppa tra il custode del deposito dei costumi della commedia musicale italiana e la giovane e simpatica protagonista dà l’occasione, di volta in volta, per riproporre il motivo di qualche bella e famosa canzone. Un omaggio alla commedia musicale italiana e ai suoi autori, ma non solo: la storia tra Delia, i suoi giovani amici e Nando il custode dei costumi, è ricca di colpi di scena e rivelerà un finale a sorpresa. Alle 21, la domenica alle 17. Biglietti a partire da 34 euro.
La Fabbrica dell’Attore da oggi al 25 al Teatro Vascello con “Il gabbiano” di Anton Cecov. Protagonista del dramma è Kostya che tenta inutilmente di affermarsi come scrittore per il teatro, per conquistare la giovane Nina di cui è innamorato. A far fallire i suoi sogni contribuirà anche la madre, la famosa attrice Arkadina, mentre Nina gli preferirà il romanziere Trigorin e diventerà a sua volta attrice. Rifiutato ancora una volta, a Kostya non resterà che il suicidio. Alle 21, la domenica alle 18, biglietti 15 euro.
Primo appuntamento del 2015 stasera all’Istituzione Universitaria del Concerti con il pianista Andrea Lucchesini. Considerato uno dei migliori pianisti di oggi, Lucchesini punta stasera sulla magia della musica per l’infanzia, presentando le Kinderszenen op. 15 di Schumann, sei dei Children’s Songs di Chick Corea e Children’s corner di Debussy, scritto per l’adorata figlia Chouchou. Nella seconda parte si cimenterà invece con dodici Preludi di Rachmaninov. Alle 20.30 presso l’Aula Magna della Sapienza Università di Roma. Biglietti 15 euro, ridotti per studenti 8 euro.