L'Agenda di Roma del 16 febbraio
R.O.M.E., Kollatino Underground e un Re vanesio al Teatro Verde


R.O.M.E. progetta nuove interazioni tra arte, cultura, tecnologia e spazio pubblico. Guarda e immagina Roma come museo aperto, sensibile, diffuso, luogo espanso della conoscenza e della memoria che pratica le nuove tecnologie nell’interconnessione tra arte, cultura ed ambiente urbano.
Un evento d’arte dei nuovi media che mira all’innovazione territoriale attraverso la valorizzazione del patrimonio culturale della Capitale ed il coinvolgimento attivo degli abitanti, dei viaggiatori urbani e dei visitatori in nuovi modi di esperire lo spazio pubblico. L’intero programma e tutte le info sono disponibili su romeopenmuseum.org
Kollatino Underground stupisce la città con Anomalie prima tappa di un nuovo progetto che unisce la produzione culturale alla formazione. Teatro sperimentale, discipline circensi, musica, video, opere multimediali, robotica, proiezioni cinematografiche e workshop, offerti sotto un tendone circense. Appuntamento al Parco Meda, Via Filippo Meda, dalle 17
Un re vanesio e civettuolo pensa unicamente a cosa e come indossare. Un giorno due imbroglioni lo convincono a comprare un tessuto straordinario per bellezza ed eleganza. Questa stoffa ha una piccola particolarità: la può vedere solo chi è intelligente. Chi non la vede vuol dire che è uno stupido. Con questa scusa i due furfanti fanno finta di tessere tessuti meravigliosi e nessuno, per paura di passare da stupido, osa confessare che non vede niente. I vestiti nuovi dell’Imperatore al Teatro Verde, via Mattia Battistini, 10.