Agenda del 6 Agosto
Antonio Giuliani,The Harp e Hip Hop


– Antonio Giuliani @VillaAda
Risate assicurate con l comico romano in gran forma.
Prima del suo spettacolo “Confusion”, presenterà il nuovo libro “DOC Di Origine Comica”. Un testo dove racconta e si racconta: gli inizi, la scelta di lasciare il cantiere per la comicità, le prime serate di successo, la consacrazione definitiva sulla ribalta televisiva. E poi gli aneddoti, i ricordi dei tanti colleghi conosciuti negli anni, fino ai suoi esilaranti monologhi
I Love Comico, Villa Ada, Ponte Salario ore 21.00
info www.villaada.org
– The Harp a Classica lungo il Tevere
I virtuosismi di Raffaella Mattarelli
Brillantemente diplomata in arpa nel 1992 presso il conservatorio S. Cecilia di Roma sotto la guida della prof.ssa Guglielmi, si è perfezionata con C. Michel, E. Fontan-Binoche e Luisa Prandina. Ha suonato tra le altre con l’ orchestra Nuova Scarlatti di Napoli con la quale ha partecipato a festival e trasmissioni televisive col cantautore Lucio Dalla, l’ orchestra sinfonica regionale del Molise e l’ orchestra sinfonica di Roma. Dal 1999 collabora con l’ orchestra I Virtuosi dell’opera di Roma con la quale si esibisce presso il teatro Salone Margherita di Roma
Classica lungo il Tevere, lungotevere degli Anguillara ore 21.00 ingresso libero
info http://www.associazionebryaxis.com
– Hip Hop @Eutropia
A.F.A. Capitale: Piotta, Il Muro del canto, Bestie Rare, + Special Guest
„A.F.A. Capitale: Piotta, Il Muro del canto, Bestie Rare, + Special Guest
Dopo il grande rifiuto ai clamori del reality televisivo più famoso d’Italia, Piotta pubblica l’ottavo album di studio e già dal titolo è possibile intuire quello che troveremo al suo interno. Una fase iniziata nel 2009 con il cd S(u)ono Diverso, dopo l’esperienza americana del Warped Tour come unico artista italiano del cast, una crescita che è continuata nel 2012 con Odio gli indifferenti i cui brani sono stati scelti per lo spettacolo teatrale Freedom – Educare alla libertà accanto al giudice Gherardo Colombo.
Eutropia, Città dell’Altra economia , Largo Dino frisullo ore 22.00 ingresso 10 euro