Agenda 20 Novembre
Dallo Stornello al Rap, Concerto per Odysseo, Piacere Etrusco


La nuova e giovane canzone romana di tendenza
Elena Bonelli accompagnata da l’Orchestraccia, presenta l’evento conclusivo del suo potente e ampio progetto artistico “Dallo Stornello al Rap”, che racconta in musica la città di Roma.
Cantante e attrice romana, ma anche produttrice e mecenate, Elena ha coinvolto centinaia di ragazzi, dagli 8 ai 35 anni, che hanno proposto canzoni e immagini di Roma in nuove forme e stili. Dal rock al rap, al pop melodico, al folk.
Sul palco salgono gli 8 finalisti, vere rivelazioni del concorso, selezionati da una giuria di qualità composta da: Ambrogio Sparagna, Enrico Vanzina, Stefano Reali, Dario Salvatori, Carla Vistarini, Simone Cristicchi, Danno dei Colle der Fomento, Amedeo Minghi, Cesare Rascel, Ernesto Assante, Marco Molendini, Ferdinando Bideri, Franco Bixio, Paolo Dossena, Stefano Mannucci, Paolo Zefferi.
Insieme ai giovani artisti si esibiranno nomi affermati della romanità tra cui Flaminio Maphia, tra i pionieri del rap romano, Giorgio Onorato, decano dello stornello e Amedeo Minghi che premierà i 3 vincitori e regalerà al pubblico le sue famose canzoni romane.
Concerto per Odysseo. Cronache dall’Iliade di Omero
da venerdì 20 novembre a domenica 22 novembre
Teatro di Documenti Via Nicola Zabaglia 42 PROMOZIONE SPECIALE SOLO 8 €URO
L’Iliade come non è mai stata raccontata finora. Continua ad affascinare e ad interessare anche le giovani generazioni. Raccontiamo ancora una volta di uomini ed eroi, della guerra e della assoluta necessità della pace, di vendetta ma soprattutto di
pietà, perché tutto quello che emerge da questo monumentale racconto di una guerra infinita è l’inevitabile e necessario bisogno di pace.
Piacere Etrusco
È iniziata la terza edizione di Piacere Etrusco, la la kermesse enogastronomica della Camera di Commercio di Viterbo in programma a Roma fino al 27 novembre per promuovere e valorizzare i prodotti tipici di qualità a Marchio Tuscia Viterbese e il turismo integrato di Tuscia Welcome. si terranno degustazioni guidate dei prodotti viterbesi nelle botteghe del gustoe nelle Enoteche, mentre in alcuni tra i più conosciuti Ristoranti e Osterie della Capitalegli chef proporranno originalissimi menu ispirati dalla terra degli Etruschi.