Agenda 25 Novembre
Luca Zingaretti al Teatro Argentina,Cuisine e Confessions al Brancaccio


Per ogni donna stuprata e offesa siamo tutti parte lesa
Biblioteca Rugantino ore 17
In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, un incontro ricco di interventi, proiezioni e letture.
La biblioteca e il suo circolo di lettura avvierà una interessante discussione sugli aspetti dell’impatto psico-sociale della violenza.
I temi verranno affrontati anche attraverso la proiezioni di foto e le letture delle poesie di Benedetto Cesarini.
Durante l’incontro verrà presentata la relazione “Il dramma delle donne acidificate”, della Prof.ssa Livia De Pietro.
Previsti gli interventi delle autorità del Municipio VI.
Luca Zingaretti The Pride
Teatro Argentina
The Pride è un testo enigmatico costruito magnificamente: due storie si svolgono in periodi di tempo lontani tra loro, il 1958 e il 2015.
Londra1958. È una serata speciale. Sylvia, una ex attrice reduce da un esaurimento nervoso, sta lavorando alle illustrazioni del libro di Oliver, uno scrittore per ragazzi. Non vede l’ora di presentarlo al marito Philip e quella sera, finalmente, usciranno a cena insieme.
Londra 2015. È una serata da incubo. Oliver, un giornalista gay, ha appena rotto con Philip, un fotoreporter con il quale ha avuto una storia di due anni. Sylvia, amica di entrambi, cercherà di indagare i motivi per cui Oliver sta cercando di sabotare una relazione importante come quella che ha con Philip.
Cuisine e Confessions: lo spettacolo di acrobazie culinarie
25-29 Novembre Teatro Brancaccio
Una cucina fornita di tutto punto e funzionante, compresi i fornelli, l’acquaio, il frigo e il forno a microonde: è la scenografia di CUISINE ET CONFESSIONS, potente spettacolo di acrobazie culinarie di Les 7 doigts de la main. Surreale fin dal suo nome, che si può tradurre in “Le sette dita della mano”, questa compagnia di teatro-circo del Québec si è imposta sul piano internazionale grazie alla qualità dei suoi artisti, acrobati straordinari e ottimi danzatori e performer di teatro contemporaneo. Nei suoi spettacoli di fortissimo impatto, la vita quotidiana, anche con le sue routine e banalità, viene esaltata nella dimensione della finzione e del meraviglioso, come appunto avviene in questo CUISINE ET CONFESSIONS di Shana Carroll e Sébastien Soldevila.