Agenda del 20 gennaio
Marianne Mirage all’Auditorium, il racconto multimediale dell’Ara Pacis e il corso per diventare mastro birraio


Marianne Mirage presenta l’album di esordio ‘Quelli come me’
In concerto all’Auditorium
La giovane cantautrice italiana dalla forte presenza scenica Marianne Mirage presenta l’album di esordio “Quelli come me”, uscito a marzo 2016. Nel live Marianne Mirage si esibisce accompagnandosi con la chitarra e con Francesco Meles alle zucche africane.
L’Ara com’era: racconto multimediale per scoprire i segreti dell’Ara Pacis
Personaggi, gesti, divinità e animali si animano in 3d
Storia e tecnologia si incontrano per una visita immersiva e multisensoriale dell’Ara Pacis. L’ARA COM’ERA è il primo intervento sistematico di valorizzazione in realtà aumentata e virtuale del patrimonio culturale di Roma Capitale, nello specifico di uno dei più importanti capolavori dell’arte romana, costruito tra il 13 e il 9 a.C. per celebrare la Pace instaurata da Augusto sui territori dell’impero.
Corso di Avvicinamento alla Birra Artigianale
“Conoscere i luoghi, vicini o lontani, non vale la pena, non è che teoria; saper dove meglio si spini la birra, è pratica vera, è geografia” Goethe
Il corso base di avvicinamento alla birra artigianale è articolato in 4 appuntamenti e si rivolge a tutti coloro che amano la birra e vorrebbero conoscerla un po’ più da vicino.
Il mastro birraio: Davide Cormaci
Davide Cormaci, mastro birraio di Roma, ha avuto un percorso di vita artistico tramite il quale è passato dall’arte visiva, fatta di sculture e dipinti, per passare alla musica. La sua vena artistica ha quindi incontrato il mondo del brassaggio scoprendo nella birra non una semplice bevanda alcolica ma una buona vecchia amica frutto di emozioni che creano aggregazione e festa. Nel suo percorso ha compreso che questa bevanda ha la capacità di trasmettere qualcosa, di saper suscitare emozioni ed è quello che con esperienza comunicherà all’interno delle lezioni. Attualmente è il mastro birraio del microbirrificio La Dama in cui si occupa delle ricette in cui immette “idee geniali” per creare aromi magicamente avvolgenti.
DATE
Venerdì 20 gennaio 2017
Introduzione alla birra e tecniche di degustazione
Venerdì 27 gennaio 2017
Birre anglosassoni
Venerdì 03 febbraio 2017
Birre germaniche
Venerdì 10 febbraio 2017
Birre belghe
3 BIRRE in degustazione in ogni lezione
Costo: € 90 comprendente materiale didattico, calici e valigetta.
Il corso avrà luogo presso il Circolo Sportivo Rai, Via delle Fornaci di Tor di Quinto s.n.c. a Roma
Orario: 19,30 – 21,30