'Arte: Sostantivo Femminile'. Un premio per otto donne alla Gnam
La Galleria Nazionale d'Arte Moderna ha ospitato la VI edizione

- Le premiate dell’edizione 2012
- Le premiate del 2013
- Il Caffè delle Arti in via Gramsci
- L’invito del 9 marzo 2014
Otto donne premiate ogni anno in prossimità della ricorrenza dell’8 marzo, fanno già quaranta personalità femminili entrate dal 2009 ad oggi nell’Albo d’Oro del Premio ‘Arte Sostantivo Femminile’. Domenica 9 marzo, ecco farsi avanti il nuovo gruppo di otto signore dell’arte e della cultura, accolto e festeggiato alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea. E’ A3M, l’associazione amici dell’arte moderna a Valle Giulia che supporta da tempo la Galleria e le sue attività, ad organizzare per la sesta edizione della manifestazione il lungo pomeriggio di incontri, reading, musica, premiazioni. Tutti sono invitati ad entrare nella spazi espositivi, visitare le collezioni, fare la conoscenza delle nuove otto vincitrici del riconoscimento che premia l’impegno al femminile. Dopo la lunga sequenza di mecenati, collezioniste, artiste, scrittrici, direttori di musei e fondazioni, imprenditrici, manager della pubblica amministrazione, e nomi noti come quelli di Laura Biagiotti, Anna Coliva, Sara Zanin, Lorenza Trucchi, Giosetta Fioroni, Ginevra Elkan, ecco svelato alla vigilia il nuovo palmares: sono le scrittrici Maria Pia Ammirati e Melania Mazzucco, Anna d’Amelio, direttore della Fondazione Memmo, il curatore Daniela Lancioni, Alessandra Mammì, l’artista Cloti Ricciardi, la gallerista Lia Rumma, l’imprenditrice Nicoletta Spagnoli.
A tenere le fila dell’evento ci sono ancora una volta la sovrintendente della Galleria Maria Vittoria Marini Clarelli, il presidente onorario di A3M Angelo Bucarelli, e il presidente di A3M Maddalena Santeroni, che racconta così l’evento: “Il premio ‘Arte Sostantivo Femminile’ è nato per onorare le donne che hanno lottato per acquisire con serenità e impegno il posto che spetta loro nel panorama artistico di tutti i tempi. Da sempre la donna ha dovuto lavorare duramente per liberarsi da pregiudizi e preconcetti; e nel campo artistico ha lavorato doppiamente, questo premio è nato come focus a 360 gradi nella creatività al femminile. Ogni anno 8 donne sono premiate per ricordare a tutti che l’arte è pur sempre un sostantivo femminile!“.
‘Arte: Sostantivo Femminile’. Domenica 9 marzo 2014, Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea, viale delle Belle Arti 131, ore 16,30. Ingresso libero.
www.amiciartemoderna.org