Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d'Autore
A Roma Pagine Viaggianti e tante iniziative


Il 23 Aprile, come ogni anno dal 1995, l’Unesco promuove il libro e la lettura con una Giornata Mondiale dedicata al Libro e al Diritto d’Autore.
Vengono organizzate diverse iniziative in tutto il mondo per sensibilizzare grandi e piccini sull’importanza della lettura, dell’informazione, della conoscenza, un mezzo di fondamentale importanza per rendere le persone libere. Libere di capire, comprendere e scegliere.
“Esistono libri su tutti i temi, per ogni pubblico ed ogni momento. Ma dobbiamo fare in modo che i libri siano disponibili per tutti, dappertutto.”, così ha dichiarato Milagros del Corral ex Vice Direttore Generale per la Cultura all’Unesco.
Attraverso questa giornata si vuole rendere omaggio a tutti gli scrittori che si sono battuti negli anni per divulgare le proprie parole a favore del progresso culturale e sociale dell’umanità.
Roma partecipa a questa iniziativa con diverse attività.
Per il terzo anno consecutivo l’Associazione Culturale Libra ha organizzato l’evento PAGINE VIAGGIANTI – LA CULTURA GIRA CON TE, vale a dire una raccolta e una distribuzione gratuita di libri, donati dai cittadini.
Ci saranno tre postazioni:
La stazione della metropolitana Cipro che, grazie al sostegno dell’Atac, offre i propri spazi per lo scambio dalle 8 alle 18;
Piazza Grazioli, davanti alla Biblioteca Rispoli, dove ci sarà una macchina rossa, una “Libreria Itinerante”, parcheggiata lì dalle 8 alle 18;
Via Greve 105, zona Portuense, davanti alla Scuola Graziosi, che ha perso la propria biblioteca a causa di un incendio. I libri raccolti serviranno a ricostituirla;
Questa iniziativa ha ottenuto il Patrocinio del Municipio I di Roma, delle Biblioteche di Roma e ovviamente il sostegno dell’Unesco.
Anche le Biblioteche di Roma partecipano con eventi dedicati alla lettura:
Alle 16.00 al Teatro Argentina con Marino Sinibaldi si leggono brani tratti da libri famosi come Il cacciatore di aquiloni, Acciaio e Oceano Mare e ci sarà un intervallo musicale degli allievi dell’ Accademia di Santa Cecilia.
C.T.
https://www.youtube.com/watch?v=a-6LZRpo_iw