L’APPROCCIO INTIMO NELLA FOTOGRAFIA DOCUMENTARISTICA
Un workshop di Jean-Marc Caimi & Valentina Piccinni

- Foto di Jean Marc Caimi e Valentina Piccinni
- Foto di Jean Marc Caimi e Valentina Piccinni
- Foto di Jean Marc Caimi e Valentina Piccinni
- Foto di Jean Marc Caimi e Valentina Piccinni
- Valentina Piccinni e Jean Marc Caimi
- Foto di Jean Marc Caimi e Valentina Piccinni
- Foto di Jean Marc Caimi e Valentina Piccinni
Inizierà il 24 Giugno presso il Centro Sperimentale di Fotografia e prevederà in tutto tre date (24/06 | 1/07. 8/07/2015) il Workshop dedicato alla fotografia documentaristica e alla capacità di ciascun fotografo di saper cogliere e approfondire i temi più intimi e le sfumature più profonde del’oggetto fotografato. (www.caimipiccinni.com; www.caimipiccinni.com/MONOCHROMES;
https://www.facebook.com/events/1452205031756682/). Jean Marc Caimi, fotografo e giornalista italo-francese e Valentina Piccinni, fotografa e critica d’arte, collaborano insieme dal 2013 e lavorano come freelance per l’agenzia Redux Pictures con sede a New York.
Entrambi si dedicano a progetti documentaristici e alla fotografia intimista. I loro lavori vengono pubblicati sulle più grandi testate internazionali come il Time , Newsweek , The Times, Der Spiegel CNN , AlJazeera e molti altri.
Dal 25 al 28 Giugno saranno ospiti della VII edizione di Cascina Farsetti Art con la mostra Forcella, 40 foto in bianco e nero che raccontano gli aspetti più intimi e i contrasti del quartiere del centro storico napoletano, sede dei traffici della camorra e delle guerre fra gang. Un rione che ha molto da raccontare e che lotta fra antichi rituali comportamentali e la voglia di riscatto, tra delinquenza e legalità, dove tutto è sempre al limite.
Tutti diritti sulle immagini riportate in questo articolo appartengono a Jean Marc Caimi e Valentina Piccinni
C.T.