Palazzo Farnese, dopo il restauro riapre la galleria dei Carracci
Presente anche il ministro Franceschini per la riapertura

C’era anche il ministro per i beni e le attività culturali Dario Franceschini questa mattina a vedere la galleria dei Carracci di Palazzo Farnese, che riaprirà le sue porte domani, dopo 18 mesi di lavori. È il primo restauro completo di questo capolavoro realizzato tra il 1597 e 1608 dal pittore Annibale Carracci, aiutato da suo fratello Agostino e dai suoi allievi. L’ambasciata di Francia in Italia ha aperto le porte del palazzo al termine di un restauro delicato e rispettoso dell’opera e della sua memoria storica: ora il pubblico potrà scoprire la galleria come nessuno l’aveva vista: un risultato impressionante che è il frutto di un lavoro di squadra franco-italiana esemplare, sotto l’egida dell’ambasciata e del Mibact, reso possibile grazie al World Monuments Fund, mecenate internazionale ed esclusivo dell’operazione. Per festeggiare questo avvenimento eccezionale, Palazzo Farnese sarà aperto gratuitamente al pubblico nell’ambito delle Giornate del Patrimonio i 19 e 20 settembre. (g.f.)