
Roma, Acea e la mina dell’acqua pubblica
Presentata in parlamento la proposta di legge per riportare il servizio sotto il cappello pubblico. Ma al Campidoglio costerebbe caro. E probabilmente anche ai cittadini.
Presentata in parlamento la proposta di legge per riportare il servizio sotto il cappello pubblico. Ma al Campidoglio costerebbe caro. E probabilmente anche ai cittadini.
Nella delibera del 23 novembre, la giunta Raggi ha rimosso il limite all'inserimento di nuovi dipendenti. Ma il problema è che i conti del Campidoglio e delle società pubbliche ancora non tornano.
Il presidente di Sorgente Sgr, Gualtiero Tamburini, delinea gli effetti collaterali di politiche fiscali restrittive per l'immobiliare. Una patrimoniale o il taglio alle detrazioni metterebbe in difficoltà gli enti previdenziali.
Il presidente di Sorgente Sgr, Gualtiero Tamburini, delinea gli effetti collaterali di politiche fiscali restrittive per l'immobiliare. Una patrimoniale o il taglio alle detrazioni metterebbe in difficoltà gli enti previdenziali.
Gli investimenti stranieri potrebbero spostarsi all'estero cercando rendimenti certi sul medio periodo. Per gli operatori nulla pesa di più dell'incertezza politica su un settore già in difficoltà
Gli investimenti stranieri potrebbero spostarsi all'estero cercando rendimenti certi sul medio periodo. Per gli operatori nulla pesa di più dell'incertezza politica su un settore già in difficoltà
Dopo l'intervento del vicepremier Di Maio il cda mette nell'angolo Vivendi e dimissiona l'amministratore delegato
Al via il progetto pilota a tecnologia cinese nell'area archeologica simbolo della città eterna. Per la multiutility è l'inizio della smart-city in cui tutto è connesso. Ma sullo sfondo restano gli interrogativi sugli eccessi di controllo sulla popolazione e sulla sicurezza delle reti.
Al via il progetto pilota a tecnologia cinese nell'area archeologica simbolo della città eterna. Per la multiutility è l'inizio della smart-city in cui tutto è connesso. Ma sullo sfondo restano gli interrogativi sugli eccessi di controllo sulla popolazione e sulla sicurezza delle reti.
Dopo la crisi del 2013, la Fondazione ha avviato una ristrutturazione e chiude il 2017 in utile. Ma la sopravvivenza resta legata ad un contributo pubblico che in futuro potrebbe non essere scontato
Dopo la crisi del 2013, la Fondazione ha avviato una ristrutturazione e chiude il 2017 in utile. Ma la sopravvivenza resta legata ad un contributo pubblico che in futuro potrebbe non essere scontato
Il presidente Pallotta annuncia di voler comprare Eurnova per realizzare il nuovo stadio a Tor di Valle. Ma farebbe meglio a preoccuparsi della disastrata situazione finanziaria della squadra di calcio affossata da quasi 219 milioni di debiti: il rischio ricapitalizzazione è dietro l'angolo.
Il presidente Pallotta annuncia di voler comprare Eurnova per realizzare il nuovo stadio a Tor di Valle. Ma farebbe meglio a preoccuparsi della disastrata situazione finanziaria della squadra di calcio affossata da quasi 219 milioni di debiti: il rischio ricapitalizzazione è dietro l'angolo.
Mentre a Genova il governo discute della gestione problematica delle concessioni autostradali, a Roma si avvicina il referendum per la liberalizzazione del trasporto pubblico della capitale.
Mentre a Genova il governo discute della gestione problematica delle concessioni autostradali, a Roma si avvicina il referendum per la liberalizzazione del trasporto pubblico della capitale.
Da un lato c'è l'ente, presieduto dalla sindaca a cinque stelle, Raggi, dall'altro quello governato dal Pd di Nicola Zingaretti. Nel mezzo la Provincia che va verso il voto il 31 ottobre.
Da un lato c'è l'ente, presieduto dalla sindaca a cinque stelle, Raggi, dall'altro quello governato dal Pd di Nicola Zingaretti. Nel mezzo la Provincia che va verso il voto il 31 ottobre.
Il settore vale più di due miliardi l'anno ed è in forte crescita. Per Granieri di Coldiretti ci sono tutti gli elementi per un futuro roseo. Con meno burocrazia e maggiore facilità di accesso al credito.
Il settore vale più di due miliardi l'anno ed è in forte crescita. Per Granieri di Coldiretti ci sono tutti gli elementi per un futuro roseo. Con meno burocrazia e maggiore facilità di accesso al credito.
Non ci sono solo le inchieste giudiziarie a turbare il sonno dei vertici dell'azienda che gestisce gli alloggi popolari. I conti non tornano e la strategia non è ancora chiara.
Non ci sono solo le inchieste giudiziarie a turbare il sonno dei vertici dell'azienda che gestisce gli alloggi popolari. I conti non tornano e la strategia non è ancora chiara.
Per Confcommercio, il dibattito con il governo è utile. Ma bisogna distinguere fra i negozi del centro e quelli delle aree periferiche. La Capitale poi non ha eguali in Italia. Il rischio dietro l'angolo è che vengano pregiudicati i grandi investitori retail.
Per Confcommercio, il dibattito con il governo è utile. Ma bisogna distinguere fra i negozi del centro e quelli delle aree periferiche. La Capitale poi non ha eguali in Italia. Il rischio dietro l'angolo è che vengano pregiudicati i grandi investitori retail.
A due anni dall'avvento dell'amministrazione a 5 Stelle non è stato fatto alcun passo in avanti. La delibera della sindaca Raggi sulla fruibilità del litorale è rimasta lettera morta. Sul piede di guerra il Comitato Marextutti
A due anni dall'avvento dell'amministrazione a 5 Stelle non è stato fatto alcun passo in avanti. La delibera della sindaca Raggi sulla fruibilità del litorale è rimasta lettera morta. Sul piede di guerra il Comitato Marextutti
Si moltiplica l'offerta degli autobus a due piani per turisti. Ma le guide sono sul piede di guerra perché a bordo ci sono solo registrazioni.
Si moltiplica l'offerta degli autobus a due piani per turisti. Ma le guide sono sul piede di guerra perché a bordo ci sono solo registrazioni.
Dopo dieci anni di attesa, sono stati ultimati i lavori di buona parte dell'opera. L'apertura al pubblico è in programma per il nuovo anno
Dopo dieci anni di attesa, sono stati ultimati i lavori di buona parte dell'opera. L'apertura al pubblico è in programma per il nuovo anno.
Dallo stadio della Roma alla proprietà della squadra di calcio fino ad arrivare al futuro della Fiera. Tutte le partite della banca di Jean Pierre Mustier nella Capitale dove un tempo dominava Capitalia