
Real estate, Roma sempre più sexy per chi investe
Secondo il rapporto predisposto dalla Rur, Rete Urbana delle Rappresentanze, la Capitale sta destando un’attenzione particolare da parte degli investitori privati
Secondo il rapporto predisposto dalla Rur, Rete Urbana delle Rappresentanze, la Capitale sta destando un’attenzione particolare da parte degli investitori privati
Il Campidoglio ha infatti messo sul piatto altri 450 mila euro per mettere a dimora oltre 500 nuovi alberi nel municipio II
Il presidente della municipalizzata, Daniele Pace, ascoltato alla Camera prova a tracciare una rotta per il futuro
Il presidente degli industriali del Lazio, nella sua relazione all'Assemblea, chiede uno sforzo a tutto campo per rimettere la Regione al centro del villaggio
Nel giorno della festa della donna, dalla Camera di commercio arriva la medaglia d'oro per la Capitale. Il record nel comparto beauty
Il vettore tedesco spinge sull'ingresso nell'ex Alitalia e rassicura sulla tenuta del dialogo con l'Europa. Si chiude entro l'anno
Meno del 10% utilizza l’Intelligenza Artificiale mentre il 15% intende investire in questa tecnologia nei prossimi tre anni
Ma dal mercato dell'illecito arrivano danni all'erario per 300 milioni l'anno. I dati del Rapporto di Logista Italia con The European House - Ambrosetti
Oltre 200 dipendenti erano in cassa integrazione da oltre 6 mesi, per problemi legati a vicende ambientali
Il via libera dell'Antitrust Ue all'ingresso del vettore tedesco potrebbe slittare. E non è per nulla scontato
Presentato a Roma il modello di smart city nel corso dell'evento L'Italia delle città intelligenti e sostenibili. Gli strumenti digitali e attuativi al servizio della Pa locale
Approvato il nono decreto attuativo della delega, che adegua agli standard europei il meccanismo punitivo per chi è in ritardo con il pagamento delle imposte. Obiettivo, creare un rapporto tra contribuente e amministrazione il più collaborativo possibile
Sono tanti i tavoli di crisi industriali aperti. In gioco il destino di centinaia di lavoratori e artigiani
Via libera della giunta alla messa in sicurezza, manutenzione ordinaria e straordinaria delle infrastrutture viarie di tutti i territori
Roma e la Roma perdono la voce che per quasi mezzo secolo ha raccontato gol e sogni di generazioni di tifosi
Al Tempio di Vibia Sabina e Adriano il grande dibattito organizzato dalla Camera di commercio di Roma. Per cogliere le opportunità di una rivoluzione epocale
L'export nel Lazio vive momenti difficili a causa di guerra e tensioni geopolitiche. Ma la Regione Lazio lancia due progetti e tenta il rimbalzo
Ottima l’idea di portare sullo schermo uno dei momenti chiave della storia italiana recente. E altrettanto buona la volontà di raccontare il tutto con un linguaggio contemporaneo. Ma...
L'osservatorio congiunturale dell'Associazione, presentato questa mattina a Roma, nel 2024 prevede un calo pari a -7,4% rispetto all'anno precedente. Colpa anche della fine del Superbonus
Nel terzo trimestre 2023 le vendite all'estero dei poli tecnologici laziali ha registrato un calo tendenziale del 18%. Male le vendite nei Paesi arabi
Sono stati oltre 44,4 milioni i passeggeri in transito nel sistema aeroportuale romano nel 2023. Lo scalo di Fiumicino ha accolto 40,5 milioni di passeggeri
Tra il 2018 e il 2022 sono state chiuse 399 filiali nel Lazio. L’occupazione è scesa del 6,2% per un calo da 25.200 a 23.630 addetti
Grande partecipazione al corso per le dirigenti delle Bcc e delle Cooperative del Lazio
L'annuncio dell'amministratore delegato di Acea, Fabrizio Palermo, parlando a margine dei lavori del World economic forum a Davos
Il marchio di autobus urbani, interurbani e turistici di Iveco Group, si è aggiudicato il suo più importante contratto di autobus elettrici in Italia e fornirà 411 veicoli elettrici a batteria ad Atac
La band più famosa del mondo vista attraverso gli occhi di Peter Hince, road manager e assistente personale di Mercury
Presentato il rapporto sui rifiuti di Assoambiente, sui dati Ispra. Aumenta la differenziata, ma l'Italia è ancora sotto i target Ue
l dg dell'Arpa Lazio Tommaso Aureli in audizione in commissione parlamentare Ecomafie sul rogo di Malagrotta del 24 dicembre
La Capitale è reduce da anni di fughe di imprese. Ma stavolta è diverso, non è una delocalizzazione. Il caso che agita Pomezia (e Roma)
Fondazione Enpam, l’Ente di previdenza e assistenza dei medici e degli odontoiatri e più grande cassa privata italiana, entra nella compagine azionaria di Banca del Fucino, con una quota di rilievo