
Ita, giochi fatti con Lufthansa. I tedeschi ci credono
La settimana in corso è di quelle decisive per decidere il futuro di Ita, togliendo un primo fardello dalle spalle dei contribuenti e dunque del Tesoro
La settimana in corso è di quelle decisive per decidere il futuro di Ita, togliendo un primo fardello dalle spalle dei contribuenti e dunque del Tesoro
Vicinissima la firma dell'accordo per la vendita di una quota di Ita Airways a Lufthansa, che subentrerà al Tesoro nel capitale della compagnia aerea nata dalle ceneri di Alitalia
La Camera di Commercio di Roma invita i makers, gli inventori, a partecipare all’evento sull’innovazione che si terrà dal 20 al 22 ottobre alla Fiera di Roma
Al Museo di Roma in Trastevere, la Movida. Spagna 1980-1990, la mostra fotografica di Miguel Trillo per raccontare ragazzi e ragazze che scoprirono la vita. Per la prima volta
Via libera dall'assemblea degli azionisti di Acea al bilancio 2022, che si chiude con un utile netto di 280 milioni e un Ebitda di 1,3 miliardi
Trattativa agli sgoccioli, il nodo è il prezzo. Ma i giochi sembrano ormai fatti
La pellicola firmata da Ivano De Matteo colpisce, violenta, apre gli occhi. Un capolavoro all'italiana, come non se ne vedevano da tempo
La Capitale d’Italia è in cima al gradimento dei turisti di tutto il mondo. Questo inizio del 2023 ha superato di gran lunga anche i numeri del 2019, e il trend sembra in crescita
Il piano industriale 2023-2025 vede il gruppo cooperativo prevedere, nonostante una stasi degli impieghi in questo trimestre in linea con il settore, una crescita delle nuove erogazioni di 50 miliardi
Secondo European House Ambrosetti, ad oggi risulta Firenze la città più cashless d’Italia seguita a ruota Milano e poi Genova. Ma l'Italia arranca
Di avvistamenti nemmeno l'ombra, non nell'emisfero settentrionale, non nei quartieri come Vigna Clara, Balduina. Che succede? Cinghiali spariti improvvisamente dai radar?
Dopo il record delle esportazioni per le imprese romane registrato l’anno scorso, i nuovi dati Istat sull’occupazione indicano, infatti, un netto miglioramento del mercato del lavoro a Roma
L'esposizione a Palazzo Bonaparte è un viaggio nel genio (e nella follia) del pittore olandese. Molto più attuale di quanto si creda
Il governatore del Lazio annuncia la volontà di ridare vita allo storico nosocomio di Monteverde inaugurato nel Ventennio e un tempo eccellenza nella lotta alla tubercolosi
La municipalizzata lancia un bando da oltre due milioni per la pulizia e la cura dei contenitori gialli. Ma ci sarà anche un riassetto
La multiutility di Piazzale Ostiense, fresca di ribaltone al vertice con l'addio di Michaela Castelli e l'arrivo di Barbara Marinali, ha chiuso il 2022 con ricavi consolidati pari a 5,1 miliardi di euro. Borsa fredda
Il progetto del termovalorizzatore di Roma va avanti, nonostante i dubbi espressi dal neo governatore di centrodestra, Francesco Rocca e l’incognita rappresentata dalla neo segretaria Pd, Elly Schlein
Per il restyling di buona parte dei convogli della metropolitana linea C, la municipalizzata romana ha messo sul piatto oltre quasi 24 milioni di euro
Tra il 2012 e il 2022, secondo Confcommercio, sono sparite, complessivamente, oltre 99 mila attività di commercio al dettaglio e 16 mila imprese di commercio ambulante
Secondo quanto riportato nei giorni scorsi dal quotidiano economico tedesco WirtshaftsWoche, il vettore si vedrebbe costretto a tagliare circa 34 mila voli rispetto alla programmazione 2023
Nel 2022, è la città che ha registrato il miglior tasso di crescita nazionale delle imprese, pari all’1,77%: più del doppio della media italiana, ferma allo 0,79%
Prende corpo il quaderno di impegni del nuovo presidente della Regione Lazio. Si parte dalle imprese
Si lavora all'espansione intercontinentale di Ita Airways che può portare oltre 900 milioni di euro all’anno di ricavi aggiuntivi e 130 milioni di profitti
Gli americani tornano ad affollare il Centro, complice il raddoppio dei voli per l'Europa. Ma non sono gli unici a scegliere Roma
Anche nel terzo trimestre del 2022, infatti, è proseguito il trend positivo per le vendite dei poli tecnologici della regione, che hanno confermato una crescita a doppia cifra, pari a 17,4%
Il presidente di Unindustria Lazio Camilli indica le cinque le priorità che gli industriali consegnano a chi vincerà le prossime elezioni regionali
I tedeschi pronti a rilevare il 40% per 300 milioni. Ora la discesa dello Stato nel capitale può finalmente iniziare
Due giorni fa il Mef ha sottoscritto la lettera di intenti di Lufthansa, sancendo l'avvio della trattativa per Ita Airways. Ora marcia a tappe forzate
Accordo tra Intesa e Federalberghi per facilitare il miglioramento della capacità competitiva delle imprese turistico ricettive attraverso misure per accompagnare gli investimenti che favoriscano la riqualificazione e l’aumento degli standard qualitativi delle strutture, l’efficientamento energetico e l’impatto ambientale in coerenza con i principi Esg, oltre a iniziative per favorire gli investimenti in digitalizzazione.
La Capitale manca ancora l'appuntamento con una soluzione industriale e torna ad annaspare nella spazzatura. Aspettando il termovalizzatore