
Ita, palla al Tesoro. Tedeschi pronti al sold out?
L’offerta tedesca per acquisire una partecipazione, che dovrebbe essere del 35-40%, nel vettore nazionale italiano Ita Airways, per poi salire al 100%, è sul tavolo del Tesoro
L’offerta tedesca per acquisire una partecipazione, che dovrebbe essere del 35-40%, nel vettore nazionale italiano Ita Airways, per poi salire al 100%, è sul tavolo del Tesoro
Via Calderon de la Barca prevede investimenti per oltre 700 milioni di euro e puntando sul miglioramento del decoro urbano, sull’incremento della raccolta differenziata e sullo sviluppo della logistica e dell’impiantistica
Lo scorso anno, nell'area di Roma, gli impieghi hanno raggiunto quasi 5 miliardi di euro (+3,7% sul 2021) e la raccolta allargata ha toccato quota 7,4 miliardi (+3,9% sul 2021)
I rifiuti indifferenziati di Roma, anche per il 2023, verranno smaltiti in Abruzzo e precisamente presso gli impianti di trattamento Deco Spa in contrada Casoni a Brecciarola di Chieti
Giorni decisivi per la vendita di una quota di Ita Airways: l’offerta di Lufthansa potrebbe arrivare la settimana prossima, facendo seguito alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, nei giorni scorsi, del Dpcm che ha fissato le regole per la cessione della newco. Il governo considera il settore aereo strategico per il Paese e nel decreto ha […]
Il traffico passeggeri l’anno scorso ha solo iniziato la fase di recupero, che è proseguita con maggiore vigore nel 2022 grazie al progressivo allentamento delle restrizioni
A breve in Gazzetta Ufficiale il Dpcm che apre il capitale a soci di minoranza
L'assessore all'Urbanistica: "non è vero che Milano corre. Il turismo, ad esempio, è in forte ripresa. I fondi di investimento si stanno impegnando in molte iniziative, stiamo sbloccando parecchi progetti privati"
Nel corso del Consiglio dei ministri infatti, è stato esaminato anche il dossier Ita, in vista dell'ingresso di nuovi soci nella compagine sociale
Webuild con il Comune di Roma ha presentato a Palazzo Venezia, con Pietro Salini, il progetto che permetterà di ammirare una serie di foto inedite della capitale durante il lockdown: le immagini verranno presentate al pubblico in una mostra che si terrà al Vittoriano dal 20 gennaio al 28 febbraio 2023
Il governo conferma l'interessamento dei tedeschi, anche se Certares è ancora in pista. Fs fuori dai giochi
Secondo l'indagine della Camera di commercio di Roma, il 32,2% delle imprese prevede una diminuzione del fatturato rispetto al 2022, mentre il 18,3% delle imprese si aspetta un aumento. Quasi la metà delle imprese, il 49,5%, si aspetta un fatturato stabile rispetto al 2022
Il ceo Enit, Ivana Jelinic, ha incontrato l’ambasciatore italiano a New Delhi, Vincenzo De Luca, per sviluppare sinergie turistiche tra Italia e India.
Secondo Bankitalia, dopo il marcato calo dello scorso anno, nella prima parte del 2022 i finanziamenti alle imprese sono tornati a crescere, grazie all'andamento dei prestiti alle grandi imprese
Aumentano i turisti a Roma e in Italia, ma il mercato del lavoro del settore stenta ancora a tornare ai livelli pre-Covid. Lo studio di Roma Tre
Il Tar del Lazio ha dichiarato inammissibili i ricorsi presentati dalle aziende energetiche contro la tassa sugli extraprofitti. Ma la battaglia non è finita
Nella top 20 delle banche italiane secondo l’analisi sulle principali società italiane realizzata dall’Area studi di Mediobanca
Ita in stallo. Prosegue la costosissima telenovela tra il governo e l’ex Alitalia, 100% proprietà del Tesoro. Tutto secondo il copione tradizionale: mantenere in vita ai danni dei contribuenti il carrozzone pubblico inefficiente (utile solo per politiche consociative) e ormai privo di ruolo sul mercato del trasporto aereo, anche domestico. La rivoluzione, che doveva avvenire […]
Dopo l'annuncio delle nuove modifiche alla disciplina dei bonus edilizi che, secondo indiscrezioni, sembrerebbero entrare in vigore in tempi strettissimi mettendo in grande difficoltà famiglie e imprese.
L'assemblea straordinaria della compagnia ex Alitalia ha approvato l'aumento di capitale
Il problema dei problemi, dentro e fuori il Lazio. L’inflazione, il cui brusco rialzo “richiede tutta l’attenzione dei responsabili della politica economica. Se non arrestato tempestivamente, rischia di svilire i redditi e taglieggiare i risparmi”. Ad affermarlo è il direttore generale della Banca d’Italia, Luigi Federico Signorini, nella sua relazione presentata in occasione della Giornata […]
con la municipalizzata dei rifiuti che rileverà il restante 49%
Roma nel terzo trimestre del 2022 vanta un saldo attivo delle imprese di +1.699 unità. 5.019 le iscrizioni a fronte di 3.320 cessazioni