
Addio ad Arnaldo Pomodoro, scultore tra arte ed architettura
ne ha dato notizia il direttore generale della fondazione
ne ha dato notizia il direttore generale della fondazione
Nei Municipi di Roma, dal centro alle borgate e fino al litorale di Ostia, circa 50 concerti per un inno alla musica diffusa che abbraccerà tutti i generi musicali
Inaugurerà il prossimo giovedì 19 giugno
fino al 28 settembre 2025
ModArt festeggia XXVIII anni all'interno del Premio Margutta. Invitati e ospiti, premi e premiati sul carpet di una delle vie più famose al mondo
Ci saranno "32 postazioni per studiare con orari lunghi in particolare alla Casa del Cinema dalle 10:00 alle 20:00, tutti i giorni", ha sottolineato l'assessore alla Cultura Massimiliano Smeriglio
Dal 29 giugno al 7 agosto
Giovedì 12 giugno alle ore 21: una tappa speciale di OperaCamion
l’esposizione sarà visitabile gratuitamente fino al 26 giugno 2025
nell’ambito delle celebrazioni per il 211 Annuale di Fondazione dell'Arma
Architetti, amministratori, urbanisti, intellettuali, rappresentanti delle istituzioni e protagonisti della vita civica si danno appuntamento l'11 e 12 giugno
Il percorso espositivo si articola in dieci opere su carta e si conclude con quattro grandi arazzi.
dal 6 giugno al 20 luglio
in programma dal 7 al 10 giugno in piazza del Popolo.
Edward Spitz e la sua mostra "Art is not dead" è una giostra di immagini dei più storici fumetti rimixati e cristallizzati da uno spesso strato di resina. Amate strisce mai dimenticate che anche oggi parlano in modo pungente e attuale
mandato fino al 2030
Ad andare in scena, con un ricco calendario di repliche nel periodo che va dal 25 maggio al 22 giugno, sarà Il barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini.
Nella Chiesa degli Artisti di Roma gremita si sono svolti i funerali
Attraverso le biografie e le immagini la mostra delinea un percorso nella storia moderna del movimento femminista
la contessa Anna Letizia Pecci Blunt. La struttura è stata presa in carico da Maria Grazia Chiuri, stilista e attualmente direttrice creativa di Dior, che ha restituito nuova vita allo spazio.
Fino all'8 giugno prosegue l’esposizione ai Musei Capitolini di "Agrippa Iulius Caesar, l’erede ripudiato", organizzata e promossa dalla Fondazione Sorgente Group
Lo storico volume, edito dal 1940, rinnova la conoscenza del passato per aiutare ad affrontare le complesse sfide del futuro e riflettere sullo sviluppo della città, come ha rilevato il sindaco Gualtieri.
Un progetto della Fondazione Museo della Shoah con il supporto di Banca del Fucino per avvicinare i giovani all’amore per i libri.
Grazie all'utilizzo di tecnologia led e a un sistema di controllo flessibile
Alle Scuderie del Quirinale gli esotismi e l’apertura al mondo di Roma al tempo di Bernini
Al Palazzo dello sport di Roma una delle tante tappe del Palajova 2025. Quasi tre ore di show e una certezza: Lorenzo è sempre lui. Anzi, di più
dal 12 al 16 luglio si terrà la nuova tappa del Grantour d'Italia
L'edificio, con il suo punto di vista privilegiato sul Colosseo e sul Palatino, torna così alla sua destinazione ottocentesca
è la 17ma del programma Caput Mundi