A Roma turisti come gladiatori, Comune chiede ‘marcia indietro’ ad Airbnb
dopo l'annuncio di un accordo tra il Parco Archeologico e la società di locazioni turistiche di uno stanziamento di 1,1 milioni di euro
dopo l'annuncio di un accordo tra il Parco Archeologico e la società di locazioni turistiche di uno stanziamento di 1,1 milioni di euro
Oggi in suo onore in Aula Giulio Cesare in Campidoglio c'erano anche gli studenti del liceo classico Giulio Cesare, lo stesso frequentato dall’artista e che ha celebrato con la canzone "Notte prima degli esami".
I musei civici di Roma Capitale saranno straordinariamente aperti a tutti in orario serale, dalle 20 lle 2 di notte, con un biglietto di ingresso pari a 1 euro
Nel Lazio, invece, la candidatura dei monasteri benedettini di Subiaco Monastero di Santa Scolastica – Monastero di San Benedetto Sacro Speco. Alla fine il ministero sceglierà due siti da presentare alla Commissione europea
Nuove modalità di visita, lavori conclusi per il Giubileo
Al cinema, in questi giorni, uno strepitoso Elio Germano, tra i talenti più genuini degli ultimi 30 anni e che in molti accostano a Gian Maria Volontè, è in scena Berlinguer - La grande ambizione, per la regia di Andrea Segre
in programma dall' 8 novembre 2024 al 25 aprile 2025 nel complesso del Vive - Vittoriano e Palazzo Venezia
di Ognissanti e le entrate gratuite delle domeniche al Museo, i siti archeologici e museali della Capitale
Arriva la nomina del Mic per l'attuale direttrice generale dell’istituto ViVe - Vittoriano e Palazzo Venezia
presentazione e mostra il 5 novembre
Saranno aperti a ingresso libero il Parco Archeologico del Celio, l'Area Sacra di Largo Argentina e l'area archeologica del Circo Massimo
Ha preso il via, al Portico d'Ottavia, il progetto Monumenti Sonori: una serie di percorsi acustici in cui la musica si intreccia con l'identità storica ed estetica di alcuni tra i luoghi più iconici della città
all'Università Roma Tre
superando i 2/3 dei voti necessari per l'elezione al primo turno, come previsto dallo Statuto
Dal 31 ottobre al 3 novembre 2024 la 122esima edizione
dal 26 ottobre al 3 novembre le idee per l’abitare in mostra
40 attrazioni, sette padiglioni musicali
Nel fine settimana incontri e laboratori dedicati anche a famiglie con bambini
Ad aggiudicarsi il bando è stato Lab.Prenestino. Il progetto prevede anche la realizzazione di laboratori aperti al territorio con spazi di formazione gestiti dall'Opera. I lavori partiranno a fine 2025 e dureranno circa 18 mesi
L’ingresso come da tradizione è gratuito.
aprirà le sue porte ufficialmente il prossimo 23 ottobre dalle 18:30 alle 21 in via dei Greci 7,
L'attore, morto a 59 anni dopo una lunga malattia, ha raccontato a Radiocolonna che, dopo l'esperienza "dell'inferno carcerario", ha deciso di dedicare parte della sua vita ad "aiutare gli ultimi"
La manifestazione dedicata alle scrittrici prende il via oggi, venerdì 18 ottobre, alla libreria Tuba con Rosi Braidotti, filosofa e teorica femminista. Continuerà il prossimo weekend al cinema Aquila
Quest'anno la Festa è dedicata Marcello Mastroianni nel centenario della sua nascita: l'immagine ufficiale del festival è quella dell'attore ritratto sul set di 8½ di Federico Fellini
in omaggio ai suoi lavori cinematografici.
In una prima fase il cantiere interesserà l’Appartamento Barbo
Alla vigilia della ‘’Festa del Cinema’’ di Roma, nella sala dell’Anica, con il Premio Oscar e collega, Dante Ferretti, ha presentato il suo primo libro: ‘’Il ragazzo con il cappotto di vetro’’
Le domande di partecipazione vanno inviate entro e non oltre venerdì 18 ottobre 2024
sarà possibile visitarne alcune normalmente non aperte al pubblico a Roma e nelle diverse regioni d'Italia.
Al palazzo della Provincia sabato l'inaugurazione della mostra