Tra le note. Suggestioni musicali e letterarie
Il 3 e il 6 Febbraio all'Auditorium Parco della Musica

- George Gershwin
- Dal film Ritratto di Signora
L’Accademia di Santa Cecilia e le Biblioteche di Roma si uniscono in un progetto di fusione fra musica e letteratura. Attraverso due appuntamenti, il 3 e 6 Febbraio, i protagonisti useranno la musica e le parole di grandi autori per ricostruire pezzi di storia.
Il 3 Febbraio, si racconterà lo sguardo dell’America sul vecchio continente e le loro reciproche influenze attraverso le parole di Henry James in Ritratto di Signora e l’esecuzione di Un americano a Parigi di www, da parte dell’Accademia di Santa Cecilia.
Il 6 Febbraio, la psicoterapeuta Lucia Monterosa ci condurrà a rivivere la Venezia di Vivaldi, portando come esempio l’esperienza del musicista vissuta all’Ospedale della Pietà, l’istituto dove le bambine orfane o provenienti da famiglie molto povere venivano accolte. Qui ricevevano un’educazione musicale e grazie al lavoro di grandi maestri riuscivano ad arrivare ad un livello altissimo di esecuzione.
Seguirà, dopo il dibattito, il concerto dell’Accademia Barocca di Santa Cecilia, diretta da Federico Maria Sardelli che eseguirà l’Orlando.
Gli incontri si svolgeranno all’interno dell’Auditorium Parco della Musica tra Bibliomediateca, Sala Santa Cecilia e Sala Sinopoli.
Il prezzo del biglietto è di €15.
http://www.santacecilia.it/file_gallery/coupon/TraleNote2015.pdf%20
C.T.