Festival di Spoleto, Premio Monini a Juliette Gréco
Rriconoscimento nel corso di una cerimonia sulla terrazza di Casa Menotti


È Juliette Gréco la vincitrice della sesta edizione del Premio Monini “Una Finestra sui Due Mondi”. La celebre cantante e attrice francese, indimenticabile icona dello stile bohémien post-bellico, ha ricevuto domenica il riconoscimento nel corso di una cerimonia sulla terrazza di Casa Menotti dalle mani di Maria Flora e Zefferino Monini, promotori del Premio. Nella mattinata è stato assegnato anche il premio speciale “Una Finestra sui Due Mondi” al ballerino giapponese Shizen Kazama, riservato alle migliori giovani promesse presenti al festival. Creato per onorare il talento internazionale dei protagonisti del Festival dei Due Mondi, nel 2010, alla sua prima edizione, il Premio ha celebrato il talento di un attore come John Malkovich e, negli anni successivi, del soprano slovacco Adriana Kučerová, del grande danzatore Mikhail Baryshnikov e delle star hollywoodiane Willem Dafoe e Tim Robbins. Il Premio celebra con il suo nome anche una tradizione cara al Festival spoletino: quella del maestro Gian Carlo Menotti di affacciarsi dalla finestra della sua casa su Piazza Duomo in compagnia dei prestigiosi artisti suoi ospiti per salutare il pubblico. Ed è alla stessa finestra che si affacciano oggi, ogni anno, i vincitori del Premio Monini “Una Finestra sui Due Mondi” per essere ritratti dal grande fotografo Fabien Cevallos mentre ripetono il gesto del maestro Menotti. (g.f.)