E-Prix, un Gran Premio a Roma all’insegna della sostenibilità

Le auto da corsa ora diventano elettriche

 

Sfrecciano a Roma fino alla Nuvola di Fuksas, dove Alejandro Agag, delegato Formula E, presenta la corsa che, da Hong Kong, punta a lasciare una scia green fino a Montreal.

L’innovativo E-Prix apre le porte ad un nuovo modo di vivere l’auto, sia nel quotidiano che nel mondo delle grandi gare. Un modo a basso impatto ambientale, che punta a fare dell’elettricità la spinta verso il futuro delle automobili.

“Negli ultimi anni ci sono stati molti tentativi di inserire Roma tra le capitali dell’automobilismo mondiale. Oggi finalmente siamo riusciti a determinare le condizioni giuste che porteranno il grande spettacolo delle monoposto elettriche sul circuito cittadino dell’Eur.” afferma Roberto Diacetti, Presidente di EUR SpA.

Centro della conferenza è stato infatti l’evento che si terrà il 14 Aprile 2018. Venti piloti sfrecceranno percorrendo ventuno curve per un totale di quasi 3 km all’interno dell’Eur.

Un evento che porterà investimenti e benefici concreti in città.” dichiara il Sindaco di Roma Virginia Raggi, presente all’evento. “Vogliamo che a Roma circolino sempre più veicoli a energia pulita perché per la nostra Amministrazione la mobilità sostenibile e la tutela ambientale sono obbiettivi estremamente importanti.”

Altrettanto entusiasta lo stesso Agag nel dire: “Siamo felici di presentare oggi il primo E-Prix di Roma: una manifestazione che coinvolgerà e farà divertire tutti i cittadini, oltre a creare una serie di benefici per la Capitale.”

Stiamo lavorando, con e per gli automobilisti, sulle nuove forme di mobilità.” dichiara, infine, Angelo Sticchi Damiani, Presidente ACI. “Portare l’esempio concreto del progresso tecnologico nel cuore di Roma è una formidabile occasione per accelerare sostenibilità e innovazioni.”

Domenico Carillo

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014