La vera novità nelle condizioni di salute del Papa è che il prossimo bollettino non sarà emesso domani, ma sabato. E questo perché le condizioni del pontefice, ricoverato al Gemelli dal 14 febbraio, sono stabili, anche se la prognosi riservata è ancora riservata. La sala stampa vaticana però qualche informazione la darà. All’inizio del Rosario stasera alle 21 a San Pietro un breve messaggio registrato del Papa, che, con una voce flebile e affaticata, ha ringraziato i fedeli per “le preghiere” in piazza per la sua “salute”. “Vi accompagno da qui. Che Dio vi benedica e che la Vergine vi custodisca. Grazie”, ha detto il Papa.
Niente crisi respiratoria
Ancora oggi non ci sono stati episodi di insufficienza respiratoria, non c’è febbre, e non ci sono variazioni di rilievo nelle analisi cliniche. Dunque i medici sembrano discretamente ottimisti sulle condizioni di Papa Francesco. Tuttavia gli episodi di broncospasmo avvenuti nei giorni scorsi fanno essere cauti, considerato che la situazione rimane critica.
Papa Francesco gestisce la comunicazione in prima persona
Ciononostante non ci sono immagini del Papa, e sembra che questo sia per volontà dello stesso Pontefice ricoverato al Gemelli. Francesco avrebbe deciso di gestire in prima persona la propria comunicazione, e si farebbe riferire dai suoi più stretti collaboratori come i giornali, le tv, le radio, i siti web stanno riferendo della sua malattia. Davvero strano per un Pontefice così mediatico, che ha voluto scendere in mezzo alla gente. Di consigli sulla comunicazione Bergoglio ne accetta pochi, e spesso, vedi le ospitate da Fazio, decide di agire di testa propria.
Cosa succederà all’Angelus domenica?
Il bollettino di sabato sulle condizioni di salute servirà anche per capire se Papa Francesco domenica si darà vedere per un breve saluto in occasione dell’Angelus domenicale. D’altronde la prossima sarà la prima domenica di Quaresima, e già il Pontefice non ha presieduto la tradizionale processione per il Mercoledì delle Ceneri a Santa Sabina. Potrebbe essere un breve cenno dalla finestra verso i pellegrini e i fedeli riuniti al Gemelli, oppure un breve messaggio audio tramite gli altoparlanti dell’ospedale.
Quale è il futuro di Papa Francesco?
Certo, di pre Conclave nemmeno si sussurra in Vaticano. Chiunque accenni a questo potrebbe essere tacciato di complotto, ma è chiaro che in tanti cercano di capire quale futuro può avere il pontificato di Francesco. Nei fatti, se la convalescenza dovesse continuare a Casa Santa Marta, il Papa rimarrebbe un malato estremamente fragile.