Incidente Immobile a Roma, “il semaforo all’incrocio con Ponte Matteotti funziona”

Agenzia per la mobilità: Verifiche mostrano che l'impianto è ok. Assessore Patanè: ora capire chi ha violato le norme

Il semaforo presente all’incrocio in cui domenica scorsa è avvenuto a Roma l’incidente stradale che ha coinvolto l’auto guidata dal capitano della Lazio, Ciro Immobile e un tram è “perfettamente funzionante”.

A chiarirlo, in relazione ad alcune notizie di stampa, Roma Servizi per la Mobilità che in una nota “smentisce nel modo più categorico qualsiasi malfunzionamento”. “Come hanno evidenziato le verifiche subito effettuate, l’impianto era ed è in piena efficienza. Le risultanze tecniche dei controlli sul funzionamento saranno messe a disposizione della Polizia locale”, prosegue la nota.

Lo schianto violentissimo è avvenuto intorno alle 8.30 di domenica mattina, tra il Suv, un Land Rover Defender, con a bordo il capitano della Lazio e le sue due giovani figlie, e un tram della linea 19, nella zona di piazza Cinque Giornate a Roma, all’incrocio con Ponte Matteotti tra i quartieri Prati e Flaminio. L’incidente ha provocato, complessivamente, 12 feriti, per fortuna nessuno in modo grave.

“Ora bisognera’ capire chi ha violato le norme – ha detto l’assessore alla Mobilita’ di Roma, Eugenio Patane’, a margine di un convegno a Roma. -. E’ possibile che si sia trattato di quella sfortuna, da ipotesi, nella quale uno passa con il giallo, che dura 3 secondi. Certo e’ – ha proseguito – che il tram va a 25km/h e quando sposti un tram da 18 tonnellate, che nel pezzo in cui e’ stato colpito solo il carrello pesa 6 tonnellate. Io penso che lui (Immobile ndr) andasse a non meno di 80km/h. Non lo so se e’ successo cosi’, ma se prendi a 80km/h un semaforo giallo che sta nell’ultimo pezzo di secondo e quello ti diventa rosso, tu becchi il tram – ha concluso -. Comunque bisogna accertare, perche’ in questo momento nessuno sa l’esatta dinamica”, ha concluso

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014
Radio Colonna