Tranvia Stazione Tiburtina-P.le del Verano: obiettivo 2020

Il progetto fa parte delle opere del PUMS. Stefàno: alleggerirà i flussi della Metro B

Il 2020 sarà l’anno della tranvia che collegherà Piazzale del Verano con la Stazione Tiburtina.

È questa la previsione fatta da Enrico Stefàno a margine di una riunione odierna della Commissione Mobilità.

Un’infrastruttura di un kilometro e mezzo che avrà il compito di alleggerire i flussi della Metro B, di decongestionare il traffico cittadino e di creare una sinergia più forte tra trasporto su ferro e trasporto su gomma.

In sintesi, si prevede di allungare i tram che arrivano da Piazzale del Verano non solo verso viale Regina Elena ma anche verso la Tiburtina in direzione stazione, a ridosso della quale verrà collocato il capolinea. Con l’obiettivo – ancora lontano – di creare una tranvia anche lungo tutta la Tiburtina fino a Santa Maria del Soccorso sul modello di Viale Marconi.

Il costo del progetto – che ha coinvolto anche Roma Servizi per la Mobilità, il PAU e i Dipartimenti Urbanistica, Mobilità, Lavori Pubblici di Roma Capitale e FS – sarà di circa 20 milioni di euro.

Le tappe previste prevedono la chiusura entro l’anno del progetto di fattibilità dell’opera in modo che tra finanziamento e bando di gara i cantieri possano sorgere entro due anni.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014