Multiservizi, i rischi per Ama
Se la società di cui la municipalizzata è azionista uscirà dal global service la partecipazione della seconda perderà tutto il valore


Punto interrogativo. E’ quello dinnanzi a Multiservizi, la partecipata di Ama alle prese con un destino quanto mai incerto. Il Campidoglio, come raccontato a più riprese da Radiocolonna.it, ha fatto saltare la gara a doppio oggetto con cui creare il soggetto misto pubblico-privato cui affidare il servizio di global service. Adesso lo spettro è l’esternazionalizzazione del servizio da spalmare su 15 lotti, con l’estromissione della stessa Multiservizi.
Una fonte vicina al dossier però mette in guardia dai possibili rischi per Ama dalla possibile progressiva uscita di Multiservizi dal global service. “Ci hanno provato due volte con la gara a doppio oggetto e l’ultima volta ha partecipato solo Multiservizi insieme al socio privato ma l’hanno esclusa perchè hanno già il nome dell’azienda che deve subentrare”. Ora, si chiede la fonte, “ma perchè non hanno seguito l’internalizzazione? Vogliono una società partecipata dal Comune? Perchè ama non cede la partecipazione visto che sono due anni che deve dismettere? Se continua così la Multisevizi muore e Ama dovrà anche spiegare le perdite sulla partecipazione e il motivo per il quale depaupera il capitale pubblico…”
A proposito dell'autore

Giornalista professionista, mi occupo dei principali temi economico-finanziari. Comincio nel 2010 a MF-Milano Finanza per poi passare nel 2014 all'agenzia di stampa finanziaria MF-DowJones. Nel 2015 sono a Formiche.net dove mi occupo di banche e politica economica mentre nel 2016 approdo a Radiocolonna.