Presto test salivari, in regione rischio da "alto" a "moderato"
photo credit: @Kolforn (Wikimedia)
Episodi di assembramento come quelli di ieri all’inaugurazione del centro commerciale Maximo a Roma “si devono evitare” nelle prossime settimane in vista dello shopping natalizio. “Ognuno ha dei compiti specifici e in questo caso e’ soprattutto l’amministrazione comunale di Roma e il sindaco Raggi: non andava autorizzata l’apertura nel giorno del ‘black friday’, perche’ creare questi assembramenti e’ mettere benzina nel motore del virus e siccome noi vogliamo toglierla e non metterla e’ un errore molto grave”. Lo ha detto l’assessore alla Sanita’ della Regione Lazio, Alessio D’Amato, durante una conferenza stampa.
Nel Lazio presto arriveranno anche i test salivari. Si tratta di test antigenici analoghi ai “rapidi”: “cambia solo la modalita’ di prelievo – ha spiegato l’assessore -. Dopo la sperimentazione dell’Istituto Spallanzani, siamo pronti a usare un’altra arma contro il virus”. Il valore Rt nel Lazio e’ stabile sotto 1 a 0.8. “La classificazione del rischio complessivo nel Lazio per la prima volta e’ passata da ‘alto’ a ‘moderato’. Questo e’ uno elemento importante – ha sottolineato D’Amato -. Importante anche l’incidenza ogni 100 mila abitanti: e’ la meta’ della media nazionale, e sono in discesa anche i trend dei casi e dei focolai. Sono risultati giunti grazie a misure adottate da molto tempo, come il numero dei test, per cui siamo la prima Regione italiana. Continuiamo con questo impegno”, ha concluso l’assessore.
Nelle vicine piazza San Callisto e piazza Santa Maria in Trastevere
Intesa siglata da Roma Capitale e le sigle sindacali del settore
Tra le Regioni in arancione anche il Lazio
Forse monossido. Tra ipotesi intossicazione, altri 7 in ospedale
E' accaduto in via di Monte del Gallo in zona San Pietro
Solamente il 36% delle fatture emesse vengono pagate a scadenza. Il 13% delle fatture invece vengono pagate con un ritardo…
Le mani della mafia a Trastevere e Testaccio
Stessa richiesta anche per altre 11 persone
Questo sito utilizza cookie.