Operai generici part time addetti allo spazzamento
Sono circa 40mila le candidature arrivate per partecipare alla selezione di 100 operai generici part time addetti allo spazzamento nella città di Roma. Per i servizi di igiene urbana, si tratta della prima tranche del nuovo piano assunzioni, approvato lo scorso luglio da Roma Capitale, che prevede nel complesso l’innesto di circa 300 nuove risorse operative per Ama S.p.A. Lo comunica l’azienda in una nota. Il Centro per l’Impiego della Regione Lazio, che sta operando le verifiche tecnico-formali sul monte delle domande, trasmetterà nei prossimi giorni all’azienda l’elenco delle candidature valide pervenute entro il termine di scadenza, fissato alla mezzanotte del 23 novembre scorso anche per la selezione relativa a 20 addetti ai servizi cimiteriali. Ama provvederà poi a stilare la graduatoria preliminare sulla base di quanto previsto nel bando per passare alla fase 2 della selezione vera e propria. Tutte le informazioni sulla procedura per la ricerca del personale sono consultabili sul sito web dell’azienda.
Sempre per i servizi di igiene urbana, sono ancora aperti i bandi per partecipare ad altre due tranche del piano assunzioni: scadono infatti alle ore 12 di domani, 30 novembre, i termini per la preselezione di 125 operatori ecologici qualificati a tempo pieno, mentre c’è tempo fino alle ore 12 del 7 dicembre per presentare le canditure per la ricerca di 40 operai addetti alle officine (17 meccanici,13 elettrauti, 5 carrozzieri, 3 gommisti e 2 carpentieri). Le candidature potranno essere presentate esclusivamente per via telematica con invio online attraverso il sito www.amaroma.it. Non potranno in nessun caso essere prese in considerazione domande inviate attraverso canali diversi da quello web indicato.
Nelle vicine piazza San Callisto e piazza Santa Maria in Trastevere
Intesa siglata da Roma Capitale e le sigle sindacali del settore
Tra le Regioni in arancione anche il Lazio
Forse monossido. Tra ipotesi intossicazione, altri 7 in ospedale
E' accaduto in via di Monte del Gallo in zona San Pietro
Solamente il 36% delle fatture emesse vengono pagate a scadenza. Il 13% delle fatture invece vengono pagate con un ritardo…
Le mani della mafia a Trastevere e Testaccio
Stessa richiesta anche per altre 11 persone
Questo sito utilizza cookie.