Pnrr: sindacati, accordo con Municipio Roma XII per partecipazione sviluppo territorio
Roma , 05 mag 13:05 – (Agenzia Nova) – È stato siglato oggi un accordo tra i sindacati e il Municipio XII in merito all’utilizzo dei fondi stanzianti dal Pnrr e per il Giubileo del 2025.
“Il protocollo – spiegano in una nota Camera del lavoro Cgil Roma Centro Ovest Litoranea, Cisl Roma Capitale Rieti e Uil Lazio – in attuazione a quanto sottoscritto a livello nazionale con la presidenza del Consiglio dei ministri il 29 dicembre 2021, promuove la condivisione e i processi di partecipazione, monitoraggio e verifica delle organizzazioni sindacali in merito agli interventi posti in essere dall’amministrazione in un’ottica di democrazia partecipata, anche alla luce della grave crisi sociale innescata e aggravata dalla pandemia, la guerra ucraina e l’inflazione che stanno mettendo in ginocchio tante famiglie, lavoratori e pensionati”.
Un contesto così difficile “impone azioni decise di rafforzamento del sistema partecipativo e concertativo – si legge ancora -, sia per il rilancio produttivo ed economico del territorio sia per la realizzazione di un welfare che sia il più possibile inclusivo. A tal riguardo, e nel rispetto del piano sociale municipale 2020, pensiamo sia necessario rafforzare le misure per l’assistenza domiciliare, l’invecchiamento attivo, le politiche di genere, la qualità del lavoro e l’integrazione sociosanitaria, in una consultazione costante anche con le categorie dei Pensionati e del Pubblico Impiego. Sul delicato capitolo della scuola prevediamo la costituzione di un tavolo con Municipio, sindacati, associazionismo per affrontare le criticità formative. Per rilanciare il lavoro e il tessuto produttivo, istituiremo un Osservatorio coinvolgendo anche le categorie produttive, oltre a Municipio, Comune e Regione”.
Anche per quanto riguarda il difficile capitolo delle politiche abitative “ripristiniamo – si legge – l’Osservatorio che coinvolge le associazioni inquilini più rappresentative. Massimo impegno anche sul tema cruciale dei rifiuti dove, al fine di raggiungere una maggiore efficienza del servizio e dell’organizzazione del lavoro, istituiremo un tavolo specifico tra Municipio, Ama e sindacati, confederali e di categoria, e una Conferenza municipale per la valorizzazione delle aree verdi. Consapevoli della straordinarietà del periodo storico che stiamo vivendo e dell’urgenza di mettere a terra progetti e risorse importanti per rilanciare l’occupazione giovanile e femminile, la sicurezza sul lavoro, la salvaguardia delle persone più fragili, proseguiremo nel segno della condivisione con il Municipio XII impegnandoci in incontri di verifica quadrimestrali e nella consultazione preventiva dei bilanci preventivi e consultivi. Presenza, trasparenza, costanza: le linee guida del nostro lavoro per il bene comune della nostra città”.