L’ex centro gestionale di Acea a Trigoria diventerà un Data center. Veloccia: “Pronto in due anni”

La giunta capitolina, fa sapere l'assessore, approverà una delibera per consentire a un grande fondo internazionale di investire oltre 100 milioni di euro in via delle Testuggini

photo credit: comune di roma

L’ex centro gestionale di Acea a Trigoria diventerà un data center, siti che ospitano i server per l’immagazzinamento dei dati. A breve – racconta l’assessore all’Urbanistica di Roma, Maurizio Veloccia, in un’intervista all’agenzia Nova – la giunta capitolina approverà una delibera (clicca qui per il progetto) per consentire a un grande fondo internazionale di investire oltre 100 milioni di euro in via delle Testuggini per recuperare l’ex centro gestionale di Acea e realizzare un data center, che sarà pronto in un paio di anni.

“A breve andrà in giunta una delibera molto importante che unisce due aspetti: è una delibera per la riconversione di un centro industriale dismesso a via delle Testuggini, quindi in periferia, vicino Trigoria, che diventerà un importantissimo Data Center. I data center – ha spiegato Veloccia – rappresentano un’infrastruttura fondamentale per la trasformazione digitale e l’innovazione, per la capacità anche di internazionalizzazione delle nostre aziende le quali, con la possibilità di sfruttare la potenza di Data center molto importanti, possono crescere molto più rapidamente”.

In tutto l’investimento ammonterà “a oltre 100 milioni di euro che, in una periferia romana, porterà rigenerazione, porterà lavoro e porterà delle prospettive di innovazione molto importanti – ha proseguito l’assessore -. Se noi creiamo le condizioni per investire in questa città, gli investitori vengono”.

L’operazione si svolge su “un’area privata, quindi c’è un grande gruppo internazionale, un grande fondo internazionale, il primo fondo che si occupa di Data center nel mondo, – ha sottolineato Veloccia – che ha acquisito quest’area e che la trasformerà in tal senso. Ci vogliono un paio di anni per realizzare una struttura di questo tipo. Intanto ce ne è un altro di Aruba, un investimento da 300 milioni di euro, che partirà tra poco nel Tecnopolo Tiburtino”.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014