Multiservizi, ‘oltre 500 scuole di Roma ripartono in sicurezza’

Dal 15 settembre al via il trasporto scolastico

In vista della riapertura dell’anno educativo e scolastico delle strutture di Roma Capitale, Roma Multiservizi si conferma fondamentale nell’erogazione di servizi a tutela dei bambini e delle loro famiglie. L’azienda è impegnata da giorni nelle attività di pulizia di pre-apertura di 217 asili nido e 320 scuole dell’infanzia, con il coinvolgimento di quasi 1.200 addetti. E’ quanto si legge in una nota dell’azienda. Dall’1 settembre sarà garantita l’accoglienza e l’assistenza alle attività didattiche negli asili nido con l’impiego di 434 operatori, che diventeranno progressivamente 850 dal 15 settembre, quando sarà attivato il tempo pieno. Nelle scuole dell’infanzia, invece, i lavoratori coinvolti saranno circa 650 dal 15 settembre, che diventeranno progressivamente 1.120 circa dal 25 settembre, quando sarà attivato il tempo pieno.

Sempre dal 15 settembre avrà inizio l’attività delle circa 400 linee di trasporto scolastico, con un’attenzione per i bambini con disabilità, con gli orari di funzionamento e durata che seguiranno la modulazione di quelli didattici. Per quest’ultimo servizio saranno circa 450 i lavoratori coinvolti.

All’interno delle strutture comunali vengono svolte attività di assistenza, custodia e sorveglianza finalizzate a facilitare il lavoro degli educatori e a creare le condizioni per lo sviluppo sereno e sicuro di bambini anche molto piccoli, nonché attività di igienizzazione e manutenzione delle aree interne, volte a garantire che lo svolgimento delle attività didattiche avvenga all’interno di ambienti curati, puliti e sicuri. Non meno importanti i servizi di accompagnamento, assistenza e sorveglianza sugli scuolabus, che coinvolgono circa 12mila famiglie. L’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (Ispra) ha conferito a Roma Multiservizi il marchio ecologico ai servizi di pulizia per ambienti interni. Il riconoscimento ha garantito all’azienda l’ottenimento della Certificazione Ecolabel UE. Il servizio di igiene e pulizia delle scuole di Roma Capitale viene realizzato mediante metodologie, prodotti e attrezzature a ridotto impatto ambientale, prediligendo il loro riutilizzo piuttosto che la sostituzione, riducendo inoltre il volume di imballaggi destinati al ciclo dei rifiuti comunali. “Il grado di apprezzamento, da parte dell’utenza cittadina è aumentato rispetto allo scorso anno – afferma il presidente di Roma Multiservizi Alessandro Venturieri -. L’Indice di Soddisfazione Cliente, verificato e certificato da un Ente terzo, è passato dal 97,5% del 2022 al 98,6% del 2023, evidenziando come il miglioramento dei servizi offerti è stato percepito anche dagli utilizzatori”.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014
Radio Colonna