Roma: inaugurato al Foro Italico l’ultimo parco d’affaccio sul Tevere – VIDEO

Gli altri parchi fluviali già inaugurati sono: Lungotevere delle Navi, Prati dell'Acqua Acetosa, Ostia Antica e Ponte Milvio

Inaugurato al Foro Italico ultimo parco d'affaccio sul Tevere.

È stato inaugurato il parco d’affaccio Foro Italico, l’ultimo dei cinque realizzati e inaugurati nei mesi scorsi nell’ambito dei progetti di riqualificazione finanziati dal Comune di Roma con 7,3 milioni di euro di fondi giubilari. Gli altri parchi fluviali sono: Lungotevere delle Navi, Prati dell’Acqua Acetosa, Ostia Antica e Ponte Milvio.

Foro Italico è un parco fluviale dalla vocazione sportiva, situato sulla riva destra nell’area golenale compresa tra Ponte Milvio e Ponte Duca D’Aosta e realizzato con due milioni di euro di fondi giubilari su uno spazio di 1,6 ettari. Gli interventi hanno previsto la realizzazione di una lunga piazza, che potrà accogliere eventi e momenti di città, inoltre sono state riqualificate le terrazze d’affaccio e installati attrezzi da Fitness. Riqualificata anche la scalinata per arrivare alla sponda e alla seconda banchina, emersa e valorizzata a seguito dei lavori. Infine, nuove sedute lineari, piante e un’illuminazione pensata per garantire sicurezza e al tempo stesso valorizzare il paesaggio.

“Questo intervento rappresenta bene la direzione che stiamo seguendo: restituire alla città spazi accessibili e riavvicinare Roma al suo fiume. Qui al Foro Italico, con un investimento di 2 milioni, abbiamo recuperato 1,6 ettari, riqualificato le terrazze d’affaccio, sistemato la piazza centrale e creato nuovi spazi per l’attività fisica con una nuova illuminazione. E’ il quinto parco d’affaccio giubilare ed è un tassello decisivo al percorso avviato con i 7,3 milioni complessivi investiti per restituire il Tevere ai cittadini e avvicinarci all’obiettivo del grande parco lineare fluviale, tra i più belli d’Europa”. Lo ha detto oggi il sindaco di Roma Roberto Gualtieri. “Questo intervento rappresenta bene la direzione che stiamo seguendo: restituire alla città spazi accessibili e riavvicinare Roma al suo fiume. Qui al Foro Italico, con un investimento di 2 milioni, abbiamo recuperato 1,6 ettari, riqualificato le terrazze d’affaccio, sistemato la piazza centrale e creato nuovi spazi per l’attività fisica con una nuova illuminazione. E’ il quinto parco d’affaccio giubilare ed è un tassello decisivo al percorso avviato con i 7,3 milioni complessivi investiti per restituire il Tevere ai cittadini e avvicinarci all’obiettivo del grande parco lineare fluviale, tra i più belli d’Europa”. Lo ha detto oggi il sindaco di Roma Roberto Gualtieri.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014