La classifica World Best Cities: la Capitale è la prima in Italia, Milano solo al ventunesimo posto Roma conquista il settimo posto nelle classifica mondiale delle città con più “appeal” turistico perii 2023. Ed è la prima città italiana. Una posizione che la vede sfilare dopo Londra, Parigi, New York, Tokyo, Dubai e Barcellona. Milano compare solo al ventunesimo posto. La Capitale, riporta ‘’Il Messaggero’’ sembra brillare dunque, nell’illustre report “World’s Best Cities” di Resonance Consultancy, tra le cento metropoli mondiali più vivibili e turisticamente più interessanti da visitare nel nuovo anno.
Soddisfatto l’assessore capitolino al Turismo Alessandro Onorato: «Roma è anche la prima città italiana nella prestigiosa classifica – commenta a ‘’Il Messaggero’’ – È il giusto riconoscimento degli investimenti che nell’ultimo anno abbiamo messo in campo con il sindaco Gualtieri per migliorare la qualità dell’ospitalità per i visitatori, per offrire un cartellone di grandi eventi della moda, sportivi e culturali di assoluto livello e per promuovere Roma nelle più importanti fiere turistiche internazionali. Siamo felici che questo la voro venga apprezzato e riconosciuto, II settore turistico genera ricadute importanti sull’economia e sull’occupazione, con vantaggi e opportunità per tutta h città».
Come è stata costruita la classifica? La valutazione di ogni città avviene sulla base di sei categorie: luogo (vale a dire la qualità percepita dell’ambiente naturale e del costruito tra quartieri, sicurezza, condizioni del meteo), il prodotto (l’insieme di istituzioni, attrazioni, infrastrutture, musei, università e centri sportivi),la programmazione(che riguarda la scena artistica, culturale, ricettiva e offerta culinaria), le persone(ossia il tasso di immigrazione e le diversità etniche), la prosperità (che focalizza il livello di occupazione e sedi aziendali) e la promozione (che fa riferimento alla mole di storie, riferimenti e consigli condivisi online su una città, comprese i risultati di ricerca di Google).
«Poche città offrono la possibilità di percorrere la storia occidentale come Roma. – si legge nella relazione di “World’s Best Cities” – Mescola una città moderna sicura, accessibile e le sue migliaia di portali per viaggi indietro nel tempo. Le dichiarazioni d’amore per la città si sono moltiplicate con i canali dei social media».
Nell’articolo vengono lodati alcuni punti chiave. Dopo la crisi degli ultimi due anni in cui molti ristoranti hanno chiuso, ora si parìa di «ascesa della scena culinaria della città», segnata di ristoranti e cocktail bar d’autore. Anche la cultura fa la sua parte, con le nuove aperture del Mausoleo di Augusto, la Domus romana sotto il Museo Barracco e il Museo Ninfeo a piazza Vittorio. Completano la top ten, Madrid, Singapore e Amsterdam.