Ztl verde a Roma, la protesta in piazza del Campidoglio – VIDEO e FOTOGALLERY

contro la delibera comunale che dal prossimo novembre dovrebbe limitare la circolazione ai veicoli più inquinanti nell'area urbana della Capitale.

La manifestazione contro la Ztl fascia verde in piazza del Campidoglio, a Roma.

 

Cori e striscioni contro l’amministrazione comunale di Roma e la Ztl fascia verde. Questo pomeriggio centinaia di persone si sono riunite in piazza del Campidoglio per protestare contro la delibera comunale che dal prossimo novembre dovrebbe limitare la circolazione ai veicoli più inquinanti nell’area urbana della Capitale. L’iniziativa è stata promossa dai comitati cittadini contrari al provvedimento anti-inquinamento e dal consigliere capitolino della Lega, Fabrizio Santori, che nei giorni scorsi ha lanciato una petizione online. Tra bandiere di “Roma sceglie Roma”, sulla sulle scale Gemonie sono stati esposti diversi striscioni contro l’assessore ai Trasporti Eugenio Patanè e il sindaco di Roma Roberto Gualtieri: “Caro assessore Patanè, l’auto nuova compracela te” si legge su uno, mentre un altro recita: “Gualtieri cala l’asso e ritira questa folle Ztl”. E ancora: “Gualtieri non puoi ghettizzare i romani” e “Ztl = zona rossa”. Tra le centinaia di persone che si trovano in piazza del Campidoglio a manifestare anche alcuni esponenti di estrema destra.

 

Tanti i cori intonati che si alternano agli interventi dei cittadini al megafono e, in alcuni casi, anche agli insulti contro l’amministrazione. “Gualtieri vattene via, Gualtieri vattene via”, gridano alcuni, altri chiedono le dimissioni del primo cittadino. Infine, tanti manifestanti cantano: “La Ztl non la vogliamo”. “Siamo contrari alla nuova Ztl perché non c’è stato alcun confronto con i cittadini”, ha detto Santori. “È la Ztl – ha aggiunto – più grande d’Europa, 204 chilometri quadrati, coinvolge diverse periferie. Diverse auto saranno limitate nella circolazione e nella sosta. Questo provoca un danno economico a molti. Circa 600 mila mezzi saranno coinvolti, ed è inaccettabile. L’amministrazione vuole fare cassa sulla pelle dei cittadini romani, tramite sanzione”, ha concluso Santori. A chiedere il ritiro anche Simone Silvi, coordinatore dei comitati “No nuova Ztl Roma”: “siamo per salvaguardare l’ambiente e rendere l’aria più pulita a Roma ma dopo due anni di lockdown, e le aziende sono in una situazione drammatica – ha affermato -. Ritiro o almeno modifica con introduzione autovetture a Gpl e metano e una scadenza a lungo tempo di almeno 10 anni in maniera progressiva per sostituire le automobili”, ha concluso Silvi.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014
Radio Colonna