Giubileo, il piano del Campidoglio per la sicurezza
Allerta per minaccia terroristica e task force contro abusivi e borseggiatori


Allerta massima per la minaccia terroristica e una task force contro abusivi e borseggiatori. Sono alcuni degli spunti emersi durante l’audizione di Rossella Matarazzo nella commissione Turismo in Via della Greca. Il delegato alla sicurezza per il Campidoglio ha esposto davanti alla Presidente Grippo le priorità dell’amministrazione per la sicurezza cittadina nell’anno giubilare. Decisioni operative nell’immediato per favorire un clima di legalità che permetta una maggiore incisività nell’organizzazione della pubblica sicurezza. Così, ad esempio, da mercoledì 13 sono stati allontanati da Via della Conciliazione anche gli ambulanti regolari, una decisione presa “per avere una maggiore visibilità e una maggiore facilità di intervento”. Ex dirigente di uno dei commissariati – quello dell’Esquilino – più difficili ed efficienti di Roma, la Matarazzo sa bene che la minaccia terroristica è uno sfondo sopra cui si sovrapporranno una serie di altre criticità che potrebbero minare la fluidità – e la credibilità – dell’organizzazione capitolina. Una di queste è la microcriminalità più comune, il borseggio, contro cui il Comune intende creare degli itinerari ad hoc per i pellegrini che possano metterli a riparo da imboscate e percorsi a rischio. Non solo, sono previsti anche dei presidi mobili su bus e banchine per evitare che i mezzi pubblici si trasformino in un far west di scippi, un’ operazione che verrà facilitata dall’ “intensificazione dei controlli degli ispettori dell’ATAC”. Amministrazione, municipalizzate e forze dell’ordine, un lavoro di concerto che, però, potrebbe non essere sufficiente. Per questo, oltre all’istituzione di una sala operativa centrale del Comune, sarà anche necessario far convogliare nella Capitale forze fresche. “Dopo l’Expo – ha preseguito Rossella Matarazzo – ci auguriamo per il Giubileo l’intensificazione della presenza delle forze dell’ordine”. (GdS)