Dossier: tutte le opere per il Giubileo
Ecco la lista dei 43 interventi previsti per la Capitale


Quarantanove milioni e 164mila euro per 43 interventi. Ecco la lista delle opere previste dalla giunta Marino in vista della preparazione di Roma al Giubileo. L’ok al mutuo da parte di Cassa Depositi e Prestiti, circa 50 milioni appunto, é arrivato e quindi i cantieri potranno aprire h24. Il pacchetto più consistente riguarda le opere pubbliche con 29 interventi per 30,134 milioni di euro in totale. In particolare, per la stazione Ostiense e piazza di Porta San Paolo saranno destinati 1,2 mln; per la stazione S. Pietro e via Innocenzo III 800mila euro. Ben 7,7 milioni saranno destinati per diversi tratti del Lungotevere: dal nord (largo Diaz e Flaminio) fino ad arrivare a Testaccio, passando per i lungotevere delle Navi, delle Armi, Mellini e Prati, Sangallo, Fiorentini, Altoviti e Augusta, Pierleoni e Tebaldi, Gianicolense, Farnesina, Raffaello Sanzio, Ripa e Ripa grande e infine Aventino. L’intervento più in periferia è quello per la viabilità su Ponte di Nona-Castelverde con anche la sistemazione degli spazi intorno alla chiesa di Santa Maria Josefa. Ai luoghi di particolare pregio andranno 4,6 milioni (di cui un milione per rifare i selciati di piazza della Repubblica); quattro ponti sul Tevere saranno riqualificati e ripuliti: Cavour, Sant’Angelo, Umberto I e Vittorio Emanuele. Per la creazione dei percorsi giubilare sono stati investiti 1,3 mln e 1,2 per il ripristino e l’attivazione dei bagni pubblici. Ai trasporti andranno 12,2 milioni di euro: saranno spesi per ammodernare l’armamento ferroviario in alcuni punti critici (Prenestina, Piazzale Labicano, Piazza Belle Arti, Viale Tiziano, Porta Portese) e per la manutenzione delle linee A e B della metropolitana. (G.I.)