Giubileo: Nencini, ministeri insieme per via Francigena
resentato progetto La via Francigena tra mobilità e cultura al Mit


“A partire dal Giubileo, la prima volta grazie al lavoro congiunto di tre ministeri, Trasporti, Cultura e Ambiente, del Vaticano, delle regioni e delle associazioni, i pellegrini di tutto il mondo avranno a disposizione sul portale Italia.it – il sito italiano più visitato – tutte le informazioni integrate sui percorsi, i trasporti e gli eventi sulla via Francigena”. L’ha detto il viceministro ai Trasporti, Riccardo Nencini, alla presentazione del progetto ‘La via Francigena tra mobilità e cultura’ al Mit. “Dopo Expo, alla fine del mese – ha aggiunto – la finestra in alto a destra su Italia.it, che adesso è dedicata all’esposizione universale di Milano, sarà sostituita da una sulla via Francigena, che a mano a mano stiamo implementando con le informazioni su tutte le regioni toccate. Questo è solo l’inizio per una via Francigena del domani, perché diventi un’asta di collegamento religioso ma non solo che ancora oggi manca all’Italia e che avvicinerà la via agli altri grandi percorsi europei, come il cammino di Santiago, che è il riferimento”. (fonte Omniroma) (gc)