Sport invernali tra divertimento nuove passioni e vip
scialpinismo, snowboard, snowbike, snowtubing ma sempre neve


Ai romani si sa piace la montagna e lo sci (classico o reinterpretato) e per loro siamo andati a Modena al SALONE DEL TURISMO e SPORT INVERNALI che, da 22 anni, dedica una fitta 3 giorni a tutti gli appassionati e anche ai curiosi. Stand di tutte le regioni e stazioni sciistiche illustrano le proprie novità e i punti di forza. L’Italia vanta, accanto a famose e storiche mete (Cortina, Cervinia…) una fittissima rete di località dove coltivare la passione per la neve. Un territorio che da Nord a Sud è intessuto di centri e di piste. Non a caso la new entry dell’inverno è lo SNOWBIKE. La Fat Bike (bici a ruote grosse) permetterà di pedalare tranquillamente nel bianco. Nella manifestazione hanno avuto grande successo i “negozi” che, a prezzi vantaggiosi, hanno presentato veramente il top delle produzioni. Scialpinismo, snowboard, snowtubing (discesa con le ciambelle su piste dedicate), snow playground (parco giochi a tema neve). E poi boulder (parete d’arrampicata) senza dimenticare le passeggiate o lo sci di fondo. Largo a chi si vuole avvicinare per la prima volta agli sport invernali. Quindi corsi e dimostrazioni. E grandissima attenzione ai piccoli e alla sincera attrazione che provano, da sempre, per l’inverno. I grandi campioni e le squadre nazionali di sci alpinismo ci hanno ricordato quanto è forte e vincente la nostra cultura per la neve. AUDI è lo sponsor ufficiale della Nazionale Italiana Sport Invernali e in questa veste ha consegnato 29 Audi Q5 ai vari team. Manca poco all’apertura delle stazioni sciistiche che, grazie alle nuove tecnologie, garantiscono stagioni “bianche” sempre più lunghe e movimentate. (a.r.)
La rassegna fotografica la potete trovare nella sezione Qui e Là in home
foto: Corrado Corradi