Colori e profumi vanno in mostra a Orticola
La sofisticata arte dei giardini al parco Indro Montanelli dal 9 all'11 maggio

160 anni esatti, ma è più bella di prima. Quella passione si concretizzò presto, prima in un periodico, “I Giardini”, e undici anni dopo in una società: la Società Orticola di Lombardia. Tra i soci fondatori, il conte Francesco Pertusati e presidente onorario niente meno che il principe Umberto di Savoia. Obiettivo: promuovere la “cultura del verde”. Diffondere, in particolare, la conoscenza delle piante e delle ultime varietà botaniche, ma anche la sofisticata arte dei giardini.
Orticola, infatti, è soprattutto bellezza. La bellezza, cioè, delle piante e dei fiori che ogni anno si possono ammirare a Milano nel corso della tre giorni organizzata dalla società e che quest’anno si svolgerà dal 9 all’11 maggio. Grazie all’impegno dei suoi soci e dei suoi espositori, infatti, ai Giardini Pubblici Indro Montanelli, in via Palestro, su circa 10 mila metri quadrati si respireranno le coltivazioni e le ricerche di 160 aziende. In particolare, la mostra mercato del 2014 celebra la rosa italiana e i suoi ibridi. Le specie presenti saranno incorniciate da una scenografia curata dall’architetto paesaggista Carlo Gabriele. L’altro grande tema di quest’anno, infatti, è il legame tra verde e design, che sarà anche protagonista di alcuni degli incontri che compongono il ricco calendario di eventi della manifestazione.
Ad affiancarli, quello che ormai viene definito un vero e proprio “Fuori Orticola”, cioè le iniziative che escono dai recinti di via Palestro per coinvolgere il museo di Storia Naturale, in Corso Venezia, e la Biblioteca Nazionale Braidense, in via Brera.
Il programma di Orticola si può visionare tutto sul sito, www.orticola.org.
t.p.