La corsa al verde dei grandi investitori immobiliari
Dopo Hines è Citylife a dedicare tremila metri quadrati al verde di alto livello

Alla fine di febbraio Hines, lo sviluppatore del quartiere di Porta Nuova ora in mano al fondo sovrano del Qatar, ha seminato il campo di grano che sorge all’ombra della torre Unicredit.
Oggi è invece l’altro grande investitore di Milano, Citylife, che fa capo a Generali, a presentare una collaborazione che porterà il quartiere ad avere, accanto al grande parco pubblico di 160 mila metri quadrati, altri tremila curati da Orticola di Lombardia, l’associazione presieduta da Gianluca Brivio Sforza che ogni anno a maggio organizza appunto Orticola, la mostra mercato che quest’anno compie vent’anni.
Alla presentazione di questa partnership c’erano i vertici di Citylife, cioè l’amministratore delegato Armando Borghi affiancato dal responsabile marketing e comunicazione Giorgio Lazzaro. Anfitrione era invece Brivio Sforza, che ha ospitato la conferenza nella sua splendida casa a un passo dal Duomo.
Sul terreno di Citylife, dunque, almeno per i prossimi tre anni, Orticola curerà dei cosiddetti Lotti Fioriti: un orto, erbe aromatiche e fiori scandiranno un percorso pensato in primo luogo per tutti i cittadini. Ispirato a Expo, la visione è infatti di lungo termine e così chiunque avrà la possibilità di vedere di persona tutto il ciclo del verde, e imparare che cosa significhi coltivare anche specie meno note. Il progetto prevede anche, al centro, una grande agorà dove sarà possibile realizzare eventi.
I lotti occuperanno piazza Arduino e i lavori, in un’area che oggi è per così dire rozza, cominceranno già ai primi di aprile. A firmare il progetto è l’architetto Filippo Pizzoni.
t.p.