Dall'alto o a sfioro sull'acqua, la magia è anche sul ghiaccio
Fra i tetti in Galleria o a sfioro sull'acqua, le piste per pattinare in città

Quest’anno il Natale milanese – salvo sorprese dell’ultimo minuto – non sarà particolarmente freddo come gli anni passati. Eppure, mai come in questo finale d’anno si sono moltiplicate le occasioni per tutti gli amanti, o semplicemente i neofiti, delle piste su ghiaccio: tra quelle che rientrano nel programma del “Biancoinverno” voluto da Palazzo Marino, anche con l’aiuto di privati, a quelle della Regione.
Una delle piste più affascinanti è senz’altro quella allestita sulla Highline Galleria, cioè il percorso fra i tetti della Galleria Vittorio Emanuele realizzato dal gruppo che fa capo ad Alessandro Rosso. Una pista piccola ma molto suggestiva, con vista direttamente sulla cattedrale. Lì, fra l’altro, chi ha figli piccoli sappia che il 24 pomeriggio un babbo Natale distribuirà un panettone firmato Taveggia e bottiglie di Coca Cola (grazie a una collaborazione fra le varie aziende).
Un’altra pista di sicuro fascino è quella allestita in Darsena, a sbalzo sull’acqua. Qui, fra l’altro, dietro al pagamento del prezzo d’ingresso (5 euro) si cela una buona azione: il ricavato sarà infatti devoluto all’associazione “Io tifo positivo”.
Patinoire al coperto, invece, in piazza Gae Aulenti, proprio all’ombra della Unicredit Tower. Non si soffre il freddo neppure al Villaggio delle Meraviglie, nei giardini di Porta Venezia, dove la pista di pattinaggio è addirittura doppia (una più grande, alla quale è collegata un’altra più piccola).
Tra piazza della Repubblica e la Stazione Centrale, invece, s’incontra un’altra pista organizzata, questa volta, dai commercianti dell’associazione Asco Repubblica: un’idea per intrattenere soprattutto i più piccoli, lungo via Vittor Pisani.
E infine, la patinoire che sorge in piazza Città di Lombardia, all’interno degli edifici della Regione. Questa, realizzata in collaborazione con l’Hockey Club di Milano, è forse la più grande delle piste natalizie, tant’è che sarà anche teatro di eventi e dimostrazioni e ospiterà anche attività dedicate alle scuole.
galleria
t.p.