Fuori Porta/ Bambini alla scoperta dell’orto!

A Castello di Paderna rassegna di piante, fiori e frutti dimenticati e prodotti di artigianato

Il contatto più autentico con la terra e con le straordinarie varietà delle sue piante, fiori e frutti, per rendere i bambini protagonisti della coltivazione delle essenze dell’orto, stimolando la loro curiosità e consapevolezza sulle meraviglie della natura. Durante l’edizione di Primavera di “Frutti Antichi” oggi, sabato 13, e domenica 14 maggio, diversi sono i laboratori dedicati ai più piccoli, ospiti speciali della manifestazione tra i profumi del Castello di Paderna a Pontenure.

Il 13 maggio alle 15.00 e il 14 alle 10.00, i piccoli diventano creativi artigiani di deliziosi pasticcini in tessuto, interamente cuciti e ricamati a mano. Il laboratorio “Cuore di feltro”, curato da Daniela Brodini, è dedicato ai bambini ma anche ai grandi che vogliono imparare a realizzare dolci in panno lenci e feltri. Chi vuole, invece, scoprire “L’orto e la sua vita segreta” deve partecipare ai laboratori (sabato alle 16, domenica alle 11 e alle 16) del Vivaio Gramaglia di Collegno (TO) nel parco del Castello, imparando a distinguere le diverse specie di piante e a coltivarle, per poi portare a casa un vasetto con i semi e la piantina da curare e far crescere.

Il Vivaio Gramaglia è un’azienda agricola di quarta generazione specializzata in un’incredibile varietà di piante da orto aromatiche, medicinali e tintorie. Coltiva, per esempio, oltre 700 tipologie di peperoncini e migliaia di specie di piante diverse. L’ingresso alla manifestazione per i bambini fino a 12 anni è gratuito.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014