Roma: Cna, segnali di ripresa in edilizia per appalti pubblici (2)

Roma, 9 set 2014 – Accanto a evidenti segnali di difficolta’, in questo contesto, il settore delle costruzioni mostra alcune possibilita’ di ripresa. Nel 2013 il valore complessivo della produzione e’ stagnante (-0,4 PERCENTO ), gli operai delle imprese artigiane di settore hanno perso il 17 PERCENTO , le imprese di costruzione attive iscritte alla Camera di Commercio si sono ridotte dello 0,5 PERCENTO . Ma nel 2014 la riduzione rallenta: -6,5 PERCENTO gli operai Edilcassa, -0,4 PERCENTO le imprese iscritte alla Camera di Commercio sia nel primo che nel secondo trimestre; dovrebbe inoltre proseguire la ripresa degli investimenti non residenziali privati (+7,7 PERCENTO la crescita complessiva stimata per il 2013), ma soprattutto un ruolo cruciale sara’ giocato dalle opere pubbliche. Sebbene la dinamica sia ambivalente, con aggiudicazioni in calo e gare in espansione, il risultato piu’ recente di queste ultime indica un consolidamento della ripresa avviata gia’ nel 2013. In particolare gli importi, cresciuti dell’11 PERCENTO nel 2013, nei primi otto mesi del 2014 segnano un passaggio di scala rilevante, a quota 2,1 miliardi. Un risultato dovuto alla pubblicazione delle gare Consip per il global service di immobili adibiti in prevalenza a uffici nel comune (1,6 miliardi per 9 gare di importo superiore a 50 milioni) e a quella della Regione Lazio per il Multiservizio Tecnologico di immobili delle Asl. bet mau