Roma: protocollo Comune 'Fimmg' su stili di vita (3)

Roma, 23 set 2014 – Un protocollo che – come spiegato dall’assessore Pancalli – rappresenta ”il tassello di un progetto piu’ ampio sulle politiche dell’invecchiamento e sui corretti stili di vita. Questi ultimi rappresentano non solo uno strumento di cura e prevenzione ma anche di politica economica, perche’ i cittadini in buona salute determinano un minor aggravio di spesa per il Servizio sanitario nazionale”. Come spiegato da Milillo verra’ inoltre creato un Comitato operativo paritetico di gestione, composto da tre membri in rappresentanza di ciascuna delle parti e responsabile delle attivita’ previste. ”Il mestiere e la missione dei medici di famiglia sono centrali nel nostro sistema sanitario – ha detto dal canto suo il Sindaco – per chi, come noi, ha compiti amministrativi e’ molto importante il rapporto con loro, che sono i principali attori della salute dei cittadini non solo per quanto riguarda la cura delle malattie ma anche per la prevenzione e nell’aiutare la diffusione della cultura della qualita’ della vita e del benessere, il che e’ particolarmente importante nelle metropoli. Nel 2050 – ha ricordato – quasi l’80 PERCENTO dei cittadini d’Europa vivra’ nelle grandi aree metropolitane. Ecco perche’ – ha concluso – lavorare con i medici generali, che sono il primo filtro e aiuto ai cittadini in merito ai problemi salute, e’ molto importante per l’amministrazione di una citta’ come Roma”. bet mau